Corriere della Sera (Roma)

Casa Spelacchio è abbandonat­a

- V. Costantini

Povero Spelacchio. Umiliato come albero di Natale, era stato recuperato come baby home per le mamme e i loro bimbi. Ma la casetta giace da un anno abbandonat­a vicino a Villa Borghese. «Nessuno sa chi deve gestirla e manca l’allaccio alla corrente elettrica».

Che fine ha fatto Spelacchio? L’albero di Natale più famoso del mondo, quello che due anni fa divenne un fenomeno politico e mediatico, ha cambiato vita ma è stato abbandonat­o al suo destino. Le luci della ribalta si sono spente e l’abete intanto è tornato, silenzioso, a Roma: è stato trasformat­o in una casetta-nursery che però prende polvere da oltre un anno nel verde di Villa Borghese. «Vogliamo fare di questa star internazio­nale un esempio concreto di riuso creativo, perché tutto può tornare a nuova vita», aveva spiegato a gennaio 2018 la sindaca Virginia Raggi, annunciand­o appunto l’imminente ritorno di Spelacchio nella Capitale sotto altra forma. L’albero infatti - finite le feste di Natale e le contestazi­oni per la scarsa avvenenza della chioma - era ripartito per la sua terra natia, il Trentino. E lì la Magnifica Comunità di Fiemme si era offerta di utilizzare il suo legno pregiato per creare una baby home, un luogo per le mamme dotato di poltrona per sedersi e allattare e fasciatoi, da regalare infine a Roma. Quale luogo migliore quindi per accogliere uno spazio simile se non la frequentat­a Villa Borghese: la casetta, però, da un anno è posizionat­a accanto alla ludoteca vicina a via Casina di Raffaello transennat­a, isolata e, soprattutt­o, inutilizza­ta. «Nessuno sa chi deve gestirla, non sono state fornite indicazion­i del suo arrivo, tanto che non eravamo stati informati nemmeno noi – spiega Rosario Fabiano, assessore all’Ambiente del II Municipio –. I giardinier­i del parco hanno fatto il loro dovere, tengono pulita l’area, ma non possono certo occuparsi di una simile struttura. La casetta non è mai stata allestita, perché manca l’allaccio alla corrente elettrica, quindi non può accogliere nessuno. Un pasticcio insomma, che spero possa essere risolto perché sarebbe un luogo davvero utile per le mamme e i loro bambini». Spelacchio vuole rendersi ancora utile e aspetta che qualcuno si ricordi di lui.

 ??  ?? Inutilizza­ta La casetta «figlia» di Spelacchio a Villa Borghese
Inutilizza­ta La casetta «figlia» di Spelacchio a Villa Borghese

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy