Corriere della Sera (Roma)

«Downton Abbey», festa glamour dopo il red carpet

«L’aura Biagiotti», un film sulla pioniera della moda

- Flavia Fiorentino Roberta Petronio

Emozione e red carpet ieri sera all’Auditorium per l’anteprima nazionale del docufilm «Laura Biagiotti – L’aura della Moda» . Un percorso che si snoda attraverso l’incontro di Lavinia Biagiotti Cigna, figlia di Laura (scomparsa nel 2017), con l’attrice Serena Rossi, amica della stilista e voce narrante del racconto che restituisc­e la storia privata e la carriera di una delle pioniere della moda a livello mondiale, la prima a sfilare in Cina nel 1988 e in Russia, nel 1995. Una storia che si intreccia con quella del made in Italy nei gloriosi anni che videro protagonis­ti, anche Versace, Armani, Ferrè e Krizia. Una donna che ha saputo imporsi in un settore competitiv­o senza mai perdere la propria tenerezza e femminilit­à, una stilista con radici profonde a Roma che amava l’arte e il teatro, finanziand­o molti progetti di restauro come la Scala cordonata del Campidogli­o o le fontane di piazza Farnese. Il film, prodotto da Anele in collaboraz­ione con Rai Cinema è punteggiat­o dai ricordi di Carla Fracci, Santo Versace, Nancy Brilli, Massimilia­no Rosolino, Silvana Giacobini, Romina Power, Vittorio Sgarbi, Beppe Modenese. In sala, oltre a a loro e a molti fan di Laura, Giovanni Minoli, Andrea Roncato e la regista del docufilm Maria Tilli.

La notte di «Downton Abbey» rimarrà negli annali delle feste romane più imprevedib­ili e ambite grazie all’intuizione di trasportar­e nella realtà il fascino aristocrat­ico del film, alla sua anteprima durante la terza giornata della Festa del Cinema. Per il riceviment­o post-proiezione sono state scelte le sale della prestigios­a Villa Wolkonsky: la residenza inglese ieri per qualche ora ha preso le sembianze della dimora della famiglia Crawley, con la presenza degli attori del cast, dei figuranti in abiti d’epoca ispirati alla serie di grande successo presto sul grande schermo, e di quattrocen­to invitati (in lista anche Christian De Sica, Nancy Brilli, Edoardo Natoli, Stefano Sarcinelli) decisi a calarsi nell’atmosfera sontuosa e danzante tante volte sognata seguendo le vicende di Lady Mary e della sua servitù. L’ambasciato­re britannico Jill Morris, che ha scelto per l’occasione un abito della collezione Tirelli Costumi, ha aperto le danze con dj set ricordando che solo una settimana fa ha avuto l’onore di ospitare Sua Altezza Reale il Principe del Galles. Un parallelo molto divertente con la trama del film.

Prima del riceviment­o il rito del red carpet al Parco della Musica: sfilano il regista Michael Engler, Michelle Dockery, Imelda Staunton, Jim Carter, Liz Trubridge, Gareth Neame. Non sfuggono ai fotografi nemmeno Catrinel Marlon, Caterina Balivo (bellissima), Eliana Miglio.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy