Corriere della Sera (Roma)

Elisa, i Diari aperti racchiudon­o un’anima «green»

Domani al Palazzo dello Sport in un live che unisce pop e impegno ambientali­sta

- di Natalia Distefano

«Alcune rivoluzion­i sono iniziate dalla musica. Uniamoci e pensiamo all’ambiente nella quotidiani­tà e alle risorse come non infinite». Con questo messaggio dall’animo «green» Elisa ha dato il via al suo ultimo tour «Diari Aperti Live», che domani sera fa tappa al Palazzo dello Sport (alle 21, piazzale Luigi Nervi. Biglietti: da 35 a 70 euro su www.ticketone.it. Info: 06.540901) mescolando musica e impegno ambientali­sta.

L’usignolo triestino del pop, annunciand­o le tappe nei palazzetti, ha infatti deciso di adottare duemila alberi sulla piattaform­a online Treedom. E per sensibiliz­zare il pubblico alla causa, ogni concerto ospita uno spazio dedicato all’iniziativa. Anche a Roma, dove chi vorrà contribuir­e potrà adottare una pianta e seguirne la crescita a distanza su Treedom. Una ciliegina benefica che va ad aggiungers­i al successo del progetto musicale partito un anno fa con l’uscita di Diari Aperti (Disco di Platino), proseguito con 50 date sold out nei teatri d’Italia, poi un fortunato tour europeo, l’uscita a sorpresa dell’Ep in inglese Secret Diaries, e l’ultimo doppio album Diari Aperti (Segreti Svelati) pubblicato un mese fa, che comprende la tracklist del disco originale – il decimo in studio in oltre vent’anni di attività – insieme a una serie di inediti (anche in inglese, come Soul e Thirst) e a una carrellata di duetti prestigios­i.

Da Calcutta a Carmen Consoli, da Brunori Sas a Carl Brave, da Rkomi a Francesco De Gregori. Elisa ha definitiva­mente incrociato la sua voce con ogni sfumatura del cantautora­to italiano. E giocato con le sonorità: accarezzan­do l’indie (ormai mainstream) nel brano Se piovesse il tuo nome (certificat­o doppio Platino), assaporand­o il rap con Blu Part II ed esplorando la giovane scena romana in Vivere tutte le vite (con tanto di video girato in vespa tra vicoli e trattorie di Trastevere), senza mai lesinare perle melodiche come Promettimi, Anche Fragile (certificat­o Platino) e Quelli che restano.

Di queste canzoni, molte quelle che si ascolteran­no nel live di domani, racchiuse in una scaletta che non tralascia nessuna nuance della parabola artistica di Elisa, scoccata nel 2007 con l’album Pipes

& Flowers del 2007 che le valse anche la Targa Tenco come Miglior opera prima, e che la rivista Rolling Stone ha inserito nella classifica dei 100 dischi italiani più belli di sempre alla posizione numero 74.

Una carriera nel segno della libertà espressiva, arrivata fino a oggi viaggiando sui toni inconfondi­bili della sua voce.

 ??  ??
 ??  ?? L’album «Diari aperti» è il decimo album in studio di Elisa, pubblicato il 26 ottobre 2018. Il lavoro ha conquistat­o il Disco di Platino
L’album «Diari aperti» è il decimo album in studio di Elisa, pubblicato il 26 ottobre 2018. Il lavoro ha conquistat­o il Disco di Platino
 ??  ?? Voce
Elisa, all’anagrafe Elisa Toffoli (41 anni)
Voce Elisa, all’anagrafe Elisa Toffoli (41 anni)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy