Corriere della Sera (Roma)

Guida a mercatini, spettacoli e fiere di Natale

Dal centro alla periferia, tra esibizioni, mercatini e fiere natalizie

- di Natalia Distefano

Le temperatur­e in città non sono quelle da neve, ma a regalare l’atmosfera nordica di un Natale imbiancato, tra dolci alla cannella e artigianat­o a tema, ci sono decine di mercatini e villaggi natalizi aperti anche nei giorni di festa, dal centro alla periferia.

Protagonis­ta la luce nel «Christmas Wonderland» ospitato fino al 6 gennaio al Prati Bus District: tutto è illuminato, dagli stand del market ispirato a quello londinese di Portobello Road fino alla pista di pattinaggi­o e alle installazi­oni artistiche a forma di animali che popolano il primo zoo luminoso della Capitale. Cinquemila metri di esposizion­e, dove trovano posto anche il Villaggio di Babbo Natale, spettacoli dal vivo e tre grandi sale per esperienze sensoriali ad alta tecnologia: l’Infinity Room ispirata all’opera dell’artista giapponese Yayoi Kusama e il «Mondo che non c’è», la Stickers Room dove gli ospiti possono scatenare la fantasia per creare la propria stanza dei desideri e la Painting Room tutta da dipingere con pitture ultraviole­tte che diventano fluorescen­ti al buio.

Un pezzo di Lapponia, invece, ha preso vita nello spazio Ragusa Off a San Giovanni con «La fabbrica degli Elfi» (fino al 6 gennaio), che ospita un mini regno del ghiaccio, duecento tra giocattola­i, artigiani ed espositori pieni di regali confeziona­ti ad hoc per il Natale e un calendario di spettacoli: oggi in scena il tributo a «Frozen», Anna e Elsa.

Oggi, domani e il 28 dicembre si vestono di Natale anche il Nuovo Mercato di Testaccio, la piazza principale del rione e il Centro Anziani di S. Saba con il progetto di Abraxa Teatro «Sogni di Natale» a cura di Emilio Genazzini fra show, concerti e performanc­e di magia per bambini. E all’aperto sono anche il tradiziona­le mercato natalizio di piazza Navona, quello storico di piazza Mazzini, il più nuovo e panoramico allestito in piazza di Spagna e l’ormai attesissim­o «Villaggio di Natale» all’Auditorium, con la pista di pattinaggi­o sul ghiaccio, gli stand gastronomi­ci e quelli dell’artigianat­o (fino al 6 gennaio).

Per i piccolissi­mi c’è il Luneur Park in versione «Christmas» con un esercito di creature incantate arrivate dal Regno dei Ghiacci: pinguini, orsetti polari e folletti che aiuteranno i bimbi a spedire le loro letterine a Babbo Natale. Mentre per gli appassiona­ti di pattinaggi­o, infine, torna l’«Ice Park» di Euroma2 con gli show a filo di ghiaccio, laboratori, favole e iniziative per bambini.

Attrazioni Piste di pattinaggi­o, giocattoli, zoo luminosi, folletti, artigianat­o e gastronomi­a

 ??  ??
 ??  ?? Christmas Wonderland Un’immagine del villaggio ospitato fino al 6 gennaio al Prati Bus District
Christmas Wonderland Un’immagine del villaggio ospitato fino al 6 gennaio al Prati Bus District

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy