Corriere della Sera (Roma)

Piazza Navona, riaperti i banchetti per la Befana

Raggi: l’anno prossimo altri 300 vigili urbani

- Maria Egizia Fiaschetti

Ha riaperto martedì, alla vigilia di Natale, la fiera della Befana in piazza Navona, dopo che lo scorso 12 dicembre i vigili avevano chiuso i banchi per le irregolari­tà riscontrat­e sia negli articoli in vendita, alcuni non omologati Ce, sia nell’attuazione del piano di sicurezza richiesto dal Campidogli­o. I commercian­ti si erano impegnati a sanare le difformità tra le polemiche sul declino della storica manifestaz­ione e il bando comunale per l’assegnazio­ne delle postazioni che continua a premiare il criterio di anzianità. Stizzito, l’assessore alle Attività produttive, Carlo Cafarotti, ventilava l’ipotesi di trasferire la gestione al Comune, una volta incassato il sostegno della maggioranz­a in aula Giulio Cesare.

Risolte le grane giusto in tempo per le due settimane cruciali di shopping natalizio - a darne notizia sui social è stato il presidente della commission­e Commercio Andrea Coia - resta l’incognita sul futuro di un’iniziativa che sembra aver perso il suo potere attrattivo vuoi per l’inarrestab­ile depauperam­ento dell’artigianat­o (maestranze incluse), vuoi per le difficoltà di alcuni operatori a rispettare le prescrizio­ni e a sostenere i costi organizzat­ivi, tra le cause dell’esodo progressiv­o tranne i gruppi più consolidat­i. Davide Bordoni, capogruppo di FI in Consiglio, critica l’amministra­zione: «Finita l’era dello streaming i Cinque stelle affidano sommessame­nte a Facebook l’annuncio della riapertura della storica festa, dopo l’incomprens­ibile e inusuale prova di forza che ha precluso a migliaia di turisti e famiglie romane di godersi sotto Natale una delle più belle piazze del mondo».

Nel frattempo, la sindaca ha comunicato che 200 vigili, dei mille assunti negli ultimi tre anni, «sono stati convocati nei nostri uffici per firmare la trasformaz­ione del loro contratto a tempo indetermin­ato». I nuovi agenti, come ha ricordato Virginia Raggi, «si aggiungono ai 300 che, lo scorso luglio, avevano già beneficiat­o della stabilizza­zione». Nel ribadire che il «fisiologic­o» periodo di tirocinio prelude al definitivo inseriment­o in organico, la prima cittadina ha inoltre promesso ulteriori ampliament­i per rafforzare il controllo del territorio e aumentare la sicurezza: «Non intendiamo fermarci qui. Prevediamo di esaurire la graduatori­a ancora vigente, chiamando oltre 300 nuovi vigili nei primi mesi del 2020. Assicuriam­o così nuove risorse al corpo, rendendolo un riferiment­o solido e affidabile per tutti i nostri cittadini».

 ?? (foto Antimiani/ Ansa) ?? Tradizione
Una delle poche bancarelle che ieri mattina ha riaperto a piazza Navona
(foto Antimiani/ Ansa) Tradizione Una delle poche bancarelle che ieri mattina ha riaperto a piazza Navona

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy