Corriere della Sera (Roma)

Festa di Capodanno con mille artisti

L’evento clou al Circo Massimo ma concerti ed esibizioni si svolgerann­o dal Centro alla periferia

- Distefano

Mille artisti per il Capodanno della «Festa di Roma 2020». L’evento clou stasera al Circo Massimo, con il conto alla rovescia accompagna­to da Carmen Consoli, Ascanio Celestini e l’icona rock Skin che fa la dj. L’alba si attende al Giardino degli Aranci, mentre il primo giorno dell’anno si festeggia con musei aperti e una maratona di eventi in tutta la città.

Un Capodanno lungo ventiquatt­ro ore, dedicato alla Terra e ai suoi ecosistemi naturali. È la «Festa di Roma 2020», in partenza alle 21 al Circo Massimo, organizzat­a dal Campidogli­o per festeggiar­e il nuovo anno con un programma di concerti, performanc­e, installazi­oni artistiche, passeggiat­e e incontri (tutti a ingresso gratuito) disseminat­i dal centro alla periferia. Oltre mille gli artisti coinvolti, in collaboraz­ione con Accademia di Santa Cecilia, Teatro di Roma, Palaexpo, Casa del Cinema, Romaeuropa, Teatro dell’Opera, Bibliotech­e di Roma e le fondazioni Cinema per Roma e Musica per Roma. E tante le strade chiuse per ospitare la manifestaz­ione, con deviazioni alla mobilità previste nell’area compresa tra piazza dell’Emporio, Ponte Fabricio, Giardino degli Aranci e piazza Bocca delle Verità (fino alle 21 di mercoledì).

Blindato il Circo Massimo, cuore della festa, dove per il conto alla rovescia sono attesi la sindaca Raggi e sul palco Ascanio Celestini e la Rustica X Band diretta da Pasquale Innarella, la compagnia Aerial Strada con la sua danza aerea, la «cantantess­a» siciliana Carmen Consoli per un live in chiave rock, l’orchestra Pmce di Tonino Battista che farà la colonna sonora allo spettacolo pirotecnic­o di mezzanotte, poi la performanc­e di Priestess e il dj set di Lady Coco. Special guest della serata, eccezional­mente in versione dj, la cantante britannica Skin, icona del punk e paladina dei diritti civili leader della band Skunk Anansie: «Farò ballare tutti, grandi e piccini — ha annunciato — con due ore di musica (dalle 00.30) tra pop, tech e house».

Per raggiunger­e l’area gli organizzat­ori consiglian­o di muoversi con la metropolit­ana: aperte fino alle 2.30 le linee A-B/B1-C, le ferrovie regionali Roma-Lido e la tratta urbana della Roma-Viterbo, mentre le ultime partenze della Termini-Centocelle sono previste alle 21.30 da Termini e alle 21.03 da Centocelle. Poi, dalle 2.30 alle 8 di mattina, sui percorsi di metro e ferrovie entreranno in servizio i bus notturni.

Cinque gli accessi pedonali al Circo Massimo: da viale Aventino angolo via dei Cerchi e angolo via del Circo Massimo,

via delle Terme Deciane, via della Greca e via dei Cerchi angolo via San Teodoro (fino al raggiungim­ento del limite di sicurezza di 40 mila persone). Mentre per le persone con disabilità è riservata un’apposita area al Belvedere Romolo e Remo, fino ad esauriment­o dei posti disponibil­i. E per assicurare la massima visibilità, nell’arena sono stati installati dodici schermi che trasmetton­o le performanc­e in diretta.

Dal Circo Massimo, subito dopo la mezzanotte, la festa inizierà a espandersi lungo il suo percorso, con illuminazi­oni e performanc­e site specific firmate, tra gli altri, dai francesi Groupe Laps e dagli inglesi Filthy Luker & Pedro Estrellas. L’alba si aspetterà al Giardino degli Aranci (dalle 7) con il concerto «La prima ora» del pianista Marino Formenti su musiche da Bach ai Pink Floyd. Alle 10 del 1° gennaio parte la lunga maratona di eventi da un capo all’altro della città: in programma dalle passeggiat­e tematiche curate da Leonardo Delogu e Valerio Sirna alla «Parata Tiberina degli inizi» dell’artista visivo Andreco, dal concerto di Ambrogio Sparagna alle acrobazie di Jean Baptiste Andrè intorno alla scultura creata per l’occasione da Vincent Lamouroux. Infine saranno eccezional­mente aperti, dalle 14 alle 20, i Musei Capitolini, i Mercati di Traiano, l’Ara Pacis e il Museo di Palazzo Braschi con biglietto di ingresso a tariffazio­ne ordinaria.

Trasporti Prolungati i servizi notturni della metro (linee aperte fino alle 2.30) Visite Aperture straordina­rie dei Musei Capitolini e dell’Ara Pacis

 ?? (foto Carconi/Ansa) ?? Spericolat­i Le ultime prove, ieri sera, degli acrobati che si esibiranno al Circo Massimo nella grande festa di Capodanno
(foto Carconi/Ansa) Spericolat­i Le ultime prove, ieri sera, degli acrobati che si esibiranno al Circo Massimo nella grande festa di Capodanno
 ??  ??
 ??  ?? Cantastori­e Ascanio Celestini (47 anni)
Cantastori­e Ascanio Celestini (47 anni)
 ??  ?? Rock Carmen Consoli (45 anni)
Rock Carmen Consoli (45 anni)
 ?? (foto Carconi/Ansa) ?? Attesa
Un momento delle prove davanti al palco allestito dagli organizzat­ori al Circo Massimo
(foto Carconi/Ansa) Attesa Un momento delle prove davanti al palco allestito dagli organizzat­ori al Circo Massimo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy