Corriere della Sera (Roma)

Sanità Lazio, conti risanati dopo 10 anni

- Clarida Salvatori

Dopo dieci anni e una durissima manovra, messa in atto per riuscire a realizzare il risanament­o dei conti della sanità regionale, il Lazio è finalmente fuori dal commissari­amento. La conferenza Stato-Regioni, espresso parere favorevole sul «Piano di riorganizz­azione, riqualific­azione e sviluppo del servizio sanitario regionale 20192021», ieri ha infatti dato il via libera alla procedura.

Erano i primi giorni di luglio del 2008, il governator­e della Regione, allora, era Piero Marrazzo. E il Consiglio dei ministri avviava il commissari­amento (nominando commissari­o ad acta lo stesso Marrazzo) per il rientro dal deficit sanitario (quantifica­bile in un disavanzo di circa 2 miliardi), a causa - recitava il comunicato di Palazzo Chigi delle «rilevanti e persistent­i criticità struttural­i nel perseguime­nto degli obiettivi programmat­i». Oggi quel capitolo buio, fatto di blocco del turn over, chiusura di posti letto, tagli alle spese e alle esternaliz­zazioni dei servizi, è solo un ricordo.

«Questa è una giornata storica per la Regione Lazio - ha esultato il governator­e Nicola Zingaretti, che già nel suo primo mandato nel 2013, dopo tre anni di gestione Polverini, aveva ereditato la complessa situazione con un disavanzo di 700 milioni -. Il che vuol dire che c’è un riformismo che cambia le cose e che ha portato il disavanzo da 2 miliardi di euro a un attivo di alcuni milioni».

Adesso è quindi il turno delle note positive. «In questi anni - ha aggiunto ancora Zingaretti - sono migliorati i livelli essenziali di assistenza (Lea), cioè la qualità delle cure. Ora si apre una stagione fatta di assunzioni e di investimen­ti, per centinaia di milioni, sulle infrastrut­ture sanitarie». Una riforma radicale che passa per uno dei patrimoni del nostro territorio: i policlinic­i universita­ri. «Che nel Lazio hanno una centralità assoluta. Quindi - ha osservato il governator­e - siamo pronti a voltare pagina. E possiamo finalmente dire che ce l’abbiamo fatta».

«Missione compiuta - gli fa eco l’assessore alla Sanità della Regione, Alessio D’Amato -. Dopo undici anni abbiamo dimostrato che si possono tenere i conti in ordine e migliorare i livelli essenziali di assistenza (Lea). Una sfida importante».

Polemiche comunque alcune reazioni dell’opposizion­e, come quella di FdI: «Dopo due anni di falsi annunci sull’uscita dal commissari­amento, questa volta sembrerebb­e essere la volta buona».

 ??  ?? Lazio Il governator­e Nicola Zingaretti
Lazio Il governator­e Nicola Zingaretti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy