Corriere della Sera (Roma)

«Sant’Ivo», il Sanremo degli avvocati

La quinta edizione del festival torna il 2 marzo. Quindici i profession­isti in gara

- Di Simona De Santis

Potremmo chiamarle «toghe canore». Torna, il 2 marzo, il Sanremo dell’avvocatura, ovvero il festival «Sant’Ivo» giunto alla quinta edizione. Tema della kermesse, che prende il nome da Yves Helory de Kermartin, il santo patrono dei legali, le strofe dei cantautori italiani.

Dal Tribunale al palcosceni­co: sono 15 i cantanti in gara. I finalisti - iscritti agli Ordini di Roma, Cassino, Viterbo, Civitavecc­hia, Tivoli, Velletri e

Latina - hanno superato la fase eliminator­ia: Mariana Valente, Gabriele Guaitoli, Valentina Ambrosio, Claudia Angelini, Maria Gabriella Giallanell­a, Ugo Potente, Alessia Padroni, Roberta Sebastiane­lli, Serena De Giglio, Vincenzo Biascioli, Elisa Lucarelli, Giuliano D’Ammassa, Arianna Dilio, Dario Andrea Chiricozzi e Leonardo Roscioni. A selezionar­e i profession­isti il coach Stefano della Rovere, la cantante lirica Ani Dangova, con la supervisio­ne tecnica di Veronica Matriscian­o,

e la giuria di qualità composta da Daniele Bocciolini, dal giudice Giacomo Ebner, da Daniele Fabrizi, Rita De Rossi, Stefano Galeani, Serena Gasperini, Andrea Manasse, Giorgia Minozzi, Lucia Morante, Paola Roja, Antonietta Trovato e Marco Zonaro. La serata solidale - i proventi sono per le famiglie in difficoltà di colleghi scomparsi prematuram­ente - sarà presentata dal consiglier­e dell’Ordine di Roma Aldo Minghelli e dalla criminolog­a Roberta Bruzzone.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy