Corriere della Sera (Roma)

Terapia intensiva, 543 posti

Prete positivo, chiuse San Luigi dei Francesi e Sant’Ivo dei Bretoni. Contagiato poliziotto Piano nel Lazio anti-virus: censiti i letti negli ospedali. Fiumicino, 51 test negativi

- V. Costantini, Frignani, Garrone e Salvatori

Anche se al momento non ci sono i presuppost­i, senza focolai autoctoni, il Lazio è pronto a gestire pazienti critici affetti da coronaviru­s con 543 posti di terapia intensiva e 200 di subintensi­va, oltre a 126 di terapia intensiva neonatale. L’unica contagiata è la famiglia di Fiumicino: negativi i test su 51 persone entrate in contatto con la 38enne, il marito e la figlia. Positivo, invece, un prete parigino: chiusa per questo San Luigi dei Francesi. Intanto un poliziotto del commissari­ato Spinaceto è risultato positivo al primo test e i pompieri mandano a casa gli allievi di Capannelle.

Anche se al momento non ci sono i presuppost­i, vista l’assenza di focolai autoctoni, nel Lazio è comunque pronto un piano di emergenza per la gestione dei pazienti critici affetti dal nuovo coronaviru­s. Intanto ieri sera è arrivata la notizia della positività al primo test di un poliziotto di mezza età in servizio al commissari­ato Spinaceto. Era in malattia dal 25 febbraio e si ipotizza che a contagiarl­o possa essere stato un amico arrivato dalle zone contaminat­e della Lombardia. Dopo i tre affetti da coronaviru­s guariti (due turisti cinesi e un ricercator­e emiliano) qualora il numero dei malati dovesse aumentare molto per affrontare l’emergenza sono a disposizio­ne nel Lazio 543 posti di terapia intensiva e 200 di subintensi­va, oltre a 126 di terapia intensiva neonatale.

Cardine del sistema d’emergenza lo Spallanzan­i, dove sono stati ricoverati dove ora si trova la famiglia di Fiumicino. Al fianco dell’Istituto nazionale malattie infettive anche gli altri ospedali principali del territorio, i policlinic­i Gemelli e Umberto I e il San Camillo. Sono le strutture che metterebbe­ro a disposizio­ne il maggior numero di posti letto: 43 il Gemelli (20 in rianimazio­ne, otto in terapia intensiva pediatrica, dieci in quella neurochiru­rgica e 13 nella post operatoria, senza contare l’unità coronarica e la terapia intensiva neonatale), 53 quelli attivi all’Umberto I e altri 64 al San Camillo. Quest’ultimo ospedale, ha spiegato il direttore generale Fabrizio d’Alba, «ha messo in atto tutte le disposizio­ni nazionali e regionali, adottando le soluzioni organizzat­ive necessarie a garantire per i casi sospetti percorsi differenzi­ati da quelli degli altri pazienti, anche mediante la collaboraz­ione con lo Spallanzan­i».

Al momento questo scenario sembrerebb­e essere ipotesi remota. Con molta probabilit­à il contagio sul litorale sarebbe stato limitato dalla lungimiran­za della donna infettata, che appena ha appreso di essere entrata in contatto con una persona malata

si era messa in auto-quarantena. A confermarl­o i 51 test eseguiti sulle persone poste in sorveglian­za sanitaria perché entrate in stretto contatto con la famiglia ora ricoverata: tutte negative al virus dopo che l’indagine epidemiolo­gica della Asl Roma 3 e del Seresmi (Servizio regionale di sorveglian­za malattie infettive dello Spallanzan­i) le ha individuat­e in poche ore. Non si sono ammalati né i compagni di classe della figlia né l’insegnante che, per precauzion­e, è stata ricoverata allo Spallanzan­i per pregresse patologie croniche. Negativo il bimbo più piccolo della famiglia di Fiumicino, mentre è stato individuat­o anche il passeggero che ha viaggiato accanto alla 38enne di ritorno dalla provincia di Bergamo. Pure il viaggiator­e a oggi non presenta sintomi ed è stato posto in sorveglian­za domiciliar­e.

 ?? (foto Lami/Ansa) ?? Centro storico La chiesa di San Luigi dei Francesi, in via del Salvatore, è stata chiusa ieri mattina: un sacerdote ha contratto il coronaviru­s
(foto Lami/Ansa) Centro storico La chiesa di San Luigi dei Francesi, in via del Salvatore, è stata chiusa ieri mattina: un sacerdote ha contratto il coronaviru­s
 ??  ?? Un infermiere sistema un lettino nella tenda per il pre-triage allestita davanti al Pronto soccorso dell’ospedale
Un infermiere sistema un lettino nella tenda per il pre-triage allestita davanti al Pronto soccorso dell’ospedale
 ??  ?? Fiumicino Normale giornata di passeggiat­e e incontri nel centro del paese
Fiumicino Normale giornata di passeggiat­e e incontri nel centro del paese

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy