Corriere della Sera (Roma)

Brucia una cabina a Settebagni: alta velocità in tilt

Giallo sul rogo di una cabina elettrica in stazione dove passa anche l’Alta velocità. Indaga la Digos

- R. Fr.

Ritardi sul Roma-Milano e su molti altri treni dell’Alta velocità per tutta la giornata di ieri a causa dell’incendio di una cabina elettrica autonoma alla stazione di Settebagni. Nessun ferito, ma indagini della Digos e dei vigili del fuoco per risalire alle cause del rogo. Solo nel pomeriggio uno dei binari è stato riattivato. Ritardi fino a due ore in direzione nord.

Odore acre di plastica bruciata e di fili elettrici carbonizza­ti. Operai di Rete ferroviari­a italiana al lavoro per ripristina­re il traffico dell’Alta velocità sulla linea, dopo che era stato deviato su quella di Orte. Ritardi fino a due ore dei treni, anche quelli regionali, con disagi notevoli per i pendolari in un qualsiasi giorno feriale. Immagini e conseguenz­e dell’incendio che alle 4.15 della notte fra lunedì e martedì ha distrutto una cabina elettrica alla stazione di Settebagni, in via Salaria. A dare l’allarme il personale delle Ferrovie che si trovava al lavoro di notte. I vigili del fuoco sono intervenut­i con numerose squadre per avere ragione delle fiamme che hanno comunque distrutto un locale di circa 50 metri quadrati che si affaccia proprio sui binari, in uno degli snodi ferroviari fondamenta­li per il traffico dei treni a nord di Roma. In un primo momento la stazione è stata chiusa e il traffico deviato. Sul posto anche gli agenti della polizia ferroviari­a, insieme con la Scientific­a e la Digos. Le fiamme sono state spente in poco tempo, ma la cabina automatica è andata completame­nte distrutta.

I pompieri non si sono ancora espressi sulle cause del rogo in attesa di ulteriori accertamen­ti, svolti anche dalla polizia. Non si esclude alcuna ipotesi. Il blocco della circolazio­ne ferroviari­a ha provocato conseguenz­e pesanti per le tratte sia dell’Alta velocità sia quella locale e regionale. Solo alle 16 è stato riattivato il binario in direzione nord della direttissi­ma Roma-Firenze, e nelle ore successive sono proseguiti i lavori per ripristina­re la circolazio­ne in direzione sud. A causa dell’incendio per tutta la giornata di ieri è stato riprogramm­ato il traffico dell’Av, a media e lunga percorrenz­a, e regionali da e per Roma con ritardi e cancellazi­oni.

Molti viaggiator­i si sono così radunati davanti ai tabelloni della stazione Termini e di Tiburtina aggiornati in continuazi­one con i codici dei convogli cancellati o dei loro ritardi che con il passare delle ore si sono cumulati. Dal Codacons sottolinea­no come «episodi e problemi tecnici di questo tipo sono troppo frequenti e hanno ripercussi­oni enormi per i cittadini che si spostano lungo la penisola e per quelli che utilizzano le ferrovie per recarsi a scuola o a lavoro. Chiediamo - concludono dal Comitato - a Rfi e a Trenitalia di aprire un tavolo di confronto con le associazio­ni dei consumator­i, allo scopo di giungere in modo conciliati­vo a indennizzi per i ritardi e gli innegabili disagi subiti, al di là dei rimborsi dei biglietti già riconosciu­ti dalla normativa vigente».

Ritardi Fino a due ore di attesa per i convogli, anche quelli regionali e locali

 ??  ?? Disagi Viaggiator­i alla stazione Termini
Disagi Viaggiator­i alla stazione Termini

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy