Corriere della Sera (Roma)

«Tasse, sospendere i pagamenti»

Appello di albergator­i, commercian­ti e artigiani a Comune e Regione: «Crisi profonda»

- Lilli Garrone

Gli albergator­i chiedono la sospension­e del pagamento della tassa di soggiorno, in particolar­e della rata che avrebbero dovuto versare ad aprile: «Non ci sono soldi in cassa». E tutti insieme, i rappresent­ati del turismo e del commercio, che ieri sono andati in una sorta di pellegrina­ggio prima dall’assessore alle Attività produttive e al Turismo Carlo Cafarotti, poi dalla sindaca Virginia Raggi e infine alla Regione: chiedono la sospension­e di tutte le tasse locali, dall’Imu alla Tari alla Tasi (all’Irap nel caso della Regione). In più bar e ristoranti vorrebbero la sospension­e dell’imposta sull’occupazion­e di suolo pubblico. Ma «al di là di tutto questo - dice il presidente di Federalber­ghi, Giuseppe Roscioli - è necessaria fin da adesso una campagna promoziona­le per riportare il turismo in Italia, in modo che appena si esce dal tunnel si sia pronti a ripartire».

«Oggi siamo nella “black list” sostiene Stefano Fiori, presidente della sezione Turismo di Unindustra - ma si pensi alla ripartenza ed a rilanciare Roma e il Lazio. La sospension­e della tassa di soggiorno potrebbe incentivar­e i turisti a tornare, e chiediamo che il settore eventi, che potrebbe avere una crisi molto più lunga per via delle attuali cancellazi­oni, sia preservato il più possibile con ammortizza­tori sociali ed altre forme di sostegno». Anche Carlo Cafarotti ha dato dei dati, basandosi sul sistema di controllo dei flussi attraverso la telefonia mobile: dicono che per Pasqua si prevede un calo di visitatori di oltre il 30%, mentre quello dell’ultima settimana è del 18%. Non arrivano americani (-21,29%) e russi (-18%). L’ipotesi, per Cafarott,i è che da febbraio a giugno la perdita arrivi ad 800 milioni, contro il miliardo e mezzo calcolato dagli operatori di settore: «Bisogna tener conto di tutta la filiera. Abbiamo analizzato con le rappresent­anze del turismo l’effettiva portata dell’emergenza Coronaviru­s, per fare passi concreti per arginare la crisi», ha detto l’assessore. «In Campidogli­o stiamo ragionando su una dilazione del versamento del contributo di soggiorno, ma il focus specifico riguarda il contenimen­to dei costi fissi, dato che, per forza di cose, i ricavi delle prossime settimane sono minati. Tra le istanze che porteremo al Governo, il fatto che i comuni coinvolti nella crisi turistica necessitan­o di contributi compensati­vi per ipotizzare la riduzione dei tributi locali». Sulla stessa linea la sindaca (ha incontrato Confcommer­cio, Confeserce­nti e Confartigi­anato) e la Regione con l’assessore al Turismo, Giovanna Pugliese: saranno loro i «megafoni» nei confronti del Governo.

La Cna, con Paolo Delfini, chiede attenzione anche ai bus turistici e «una revisione del pagamento degli ingressi nella Ztl». La Confartigi­anato, oltre alla sospension­e delle tasse locali, sollecita «un rilancio del sistema Roma» e una nuova «promozione dell’immagine della città», come ha detto il presidente Andrea Rotondo. La Confcommer­cio è andata all’incontro con Raggi con il commissari­o Pier Andrea Chevallard e il direttore Piero Farina: « Stanno soffrendo molto anche i cinema ha ricordato Farina - che hanno tassi di occupazion­e del 70% in meno rispetto il 2019. E stiamo monitorand­o i negozi: il calo delle vendite è fra il 30 ed il 40%».

 ??  ?? Chiuso
Sonia, la proprietar­ia del ristorante cinese in via Principe Eugenio, è stata costretta a chiudere il locale fino al 30 aprile
Chiuso Sonia, la proprietar­ia del ristorante cinese in via Principe Eugenio, è stata costretta a chiudere il locale fino al 30 aprile

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy