Corriere della Sera (Roma)

Lazio, Lotito non abbandona il piano scudetto

Allenament­i rinviati, ma c’è ottimismo sulla ripartenza a giugno

- di Stefano Agresti

L’ultimo decreto di Conte non ha introdotto nuove restrizion­i, ma solo prorogato fino al 13 aprile quelle già esistenti. Con un’eccezione che a molti è apparsa piuttosto singolare: si è deciso che sarà proibito allenarsi anche per gli atleti profession­isti almeno finché non saremo arrivati a Pasquetta. Il motivo? «Evitare che le società possano pretendere l’esecuzione di una prestazion­e sportiva. Gli allenament­i sono consentiti ma a casa e in forma individual­e, non collettiva». Un provvedime­nto che non arriva in modo casuale e ha tutto l’aspetto di una decisione ad personam. Quella persona è Claudio Lotito.

Lotito freme all’idea di spedire di nuovo in campo la Lazio. Era pronto a convocare tutti i calciatori al centro sportivo di Formello già dieci giorni fa, nel rispetto delle misure di sicurezza previste, quindi ha rinviato l’appuntamen­to a data da destinarsi. Se non fosse stata introdotta quest’ultima novità, avrebbe disposto la ripresa per lunedì. Il piano era pronto: allenament­i a orari differenti e a gruppi di tre giocatori, evitando contatti diretti. Si è valutata anche l’ipotesi del ritiro, che però presenta qualche punto interrogat­ivo proprio per la convivenza tra gli atleti.

Il provvedime­nto di Conte non ha stupito Lotito: aveva capito che si stava andando in questa direzione dopo le dichiarazi­oni del ministro Spadafora, il quale aveva annunciato di voler vietare gli allenament­i addirittur­a fino a maggio. Sarebbe stata una decisione che avrebbe rinviato di parecchio la possibile ripresa del campionato, che continua a essere l’obiettivo principale del presidente della Lazio. Adesso, invece, l’ipotesi che la serie A riparta a fine maggio o inizio giugno continua a essere viva. Paradossal­mente il fatto che il divieto arrivi solo al 13 aprile è stato insomma preso quasi come un’apertura: esiste la volontà da parte del governo di rivalutare la situazione tra dieci giorni.

Nel caso in cui dovesse arrivare il via libera per la ripresa degli allenament­i, Lotito sarebbe pronto a mandare subito in campo i suoi giocatori. Anche per sfruttare il vantaggio di non avere spedito all’estero gli stranieri, al contrario di Juve e Inter: Ronaldo, Lukaku e compagnia al rientro in Italia dovranno rimanere in isolamento, i laziali si allenerann­o.

 ??  ??
 ??  ?? Dolcissima Il presidente Claudio Lotito, 62 anni, ai festeggiam­enti per i 120 anni della Lazio,
Dolcissima Il presidente Claudio Lotito, 62 anni, ai festeggiam­enti per i 120 anni della Lazio,
 ??  ?? Portiere Marco Ballotta, 56 anni, sei stagioni alla Lazio
Portiere Marco Ballotta, 56 anni, sei stagioni alla Lazio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy