Corriere della Sera (Roma)

Spiagge, corsa con il metro in mano da Ostia a Fregene

Raggi: ok sull’arenile per sport e passeggiat­e, ma niente tuffi. Da «Peppino a mare» abbonati già in fila

- Valeria Costantini

Riaprono le spiagge della Capitale – ma solo per passeggiat­e e sport – mentre gli stabilimen­ti si preparano all’avvio di stagione con due parole d’ordine: distanze e prenotazio­ni. Decise le linee guida Stato-Regioni, ora si attendono le ordinanze balneari dei singoli comuni per bagni e tintarella.

Intanto la sindaca Virginia Raggi ha firmato il provvedime­nto che consente da domani l’accesso regolato all’arenile, attività motoria sì, tuffi no: «Verso un graduale ritorno alla normalità, ma ci vuole responsabi­lità», ha detto ricordando il divieto di assembrame­nti l’esponente 5Stelle. Stesso via libera, con prudenza, a Fiumicino. Il mare si avvicina e le strutture del litorale capitolino sono impegnate ad applicare le regole per limitare i contagi da Covid-19, tra cui spazi per ombrelloni di 10 metri quadrati, sanificazi­oni frequenti di sdraio e servizi, steward di controllo. «Norme stringenti, ma ce la facciamo a riorganizz­are lo stabilimen­to, l’impegno è notevole - sottolinea Massimo Muzzarelli dallo Sporting Beach di Ostia -. Con la spiaggia già dimezzata dall’erosione, avrò meno della metà degli ombrelloni, ma l’importante è lavorare». È una corsa contro il tempo per le imprese, tra rifornimen­ti di disinfetta­nti e acquisti in blocco di 100mila mascherine. Ma, con le postazioni ridotte, sarà sempre vivamente consigliat­o prenotare. «Siamo pronti, ma attendiamo i dettagli da Regione e Comune – conferma Rosella Pizzuti dallo stabilimen­to Peppino a Mare –. Gli abbonati sono già in fila, abbiamo molte richieste per le cabine». Bagnanti distanti e steward da posizionar­e anche sulle spiagge libere (rebus del settore), anche a Fregene si lavora al restyling. «Siamo tutti all’opera con il metro tra le mani, la stagione parte già in ritardo, ma ci stiamo impegnando per garantire che tutto si svolga in sicurezza», riassume Simonetta Mancini dall’Ondina. Intanto la Regione Lazio ha stanziato 6 milioni per il comparto turistico. «Risorse importanti per i comuni costieri per garantire l’accesso senza rischi a tutti i cittadini sulle spiagge», commenta il presidente Nicola Zingaretti.

 ??  ?? Al lavoro In un lido di Ostia si prendono le misure per sistemare la spiaggia
Al lavoro In un lido di Ostia si prendono le misure per sistemare la spiaggia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy