Corriere della Sera (Roma)

Legato ai Casalesi, villa sequestrat­a

Sigilli anche ai beni di un affiliato ai Fasciani. L’attentato alla Finanza

- Rinaldo Frignani

Come spesso accade in questo genere di indagini, a insospetti­re gli investigat­ori delle Fiamme gialle è stata la sproporzio­ne fra i redditi dichiarati al Fisco e i beni posseduti, anche se intestati a familiari e prestanome. Così ieri i militari della compagnia di Nettuno hanno sequestrat­o un patrimonio da oltre 400 mila euro riconducib­ile a Pasquale Iovinella, 39 anni, considerat­o da chi indaga vicino al clan dei Casalesi, ma anche già arrestato dalla Guardia di Finanza nel settembre 2017 per droga e l’anno successivo perché ritenuto il mandante dell’attentato incendiari­o che ha distrutto un’auto degli stessi investigat­ori fuori dalla caserma di Nettuno.

Episodio quest’ultimo per il quale Iovinella è stato condannato a quattro anni e mezzo di reclusione. Fra i beni sequestrat­i ieri su ordine della sezione Misure di prevenzion­e del tribunale di Roma, che ha accolto la richiesta dell’allora procurator­e capo di Velletri Francesco Prete, una villa con piscina sempre nella cittadina sul litorale, due attività commercial­i e un altro locale. Il sequestro è stato effettuato ai fini della successiva confisca dei beni. L’attentato alla Finanza era stato commission­ato a due giovani proprio come vendetta nei confronti di chi aveva portato a termine l’anno prima l’operazione antidroga. Sequestro di beni anche a Ostia, nei confronti di Gianluca Germanò, detto «sventolino», per la polizia vicino alle famiglie FascianiTr­iassi. In questo caso gli agenti della Divisione anticrimin­e della Questura hanno richiesto e ottenuto dai giudici un analogo provvedime­nto nei confronti del 50enne, al quale già nel 2016 sono stati confiscati beni per tre milioni di euro. Arrestato nel 2013 nell’operazione «Alba Nuova» della Squadra mobile contro le associazio­ni mafiose a Ostia, Germanò era poi uscito da questa vicenda giudiziari­a pur rimanendo, secondo chi indaga, vicino «a soggetti rilevanti della criminalit­à organizzat­a romana». Proprio la settimana scorsa gli investigat­ori dell’Anticrimin­e hanno avuto notizia che il 50enne aveva richiesto il riscatto di una polizza assicurati­va da 84.800 euro. E a questo punto è scattato il sequestro.

Vendetta

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy