Corriere della Sera (Roma)

Volley, vent’anni fa scudetto Capitale L’ex capitano Bracci: «Uno squadrone»

- Marco Calabresi

Domani La squadra verrà divisa in gruppi di 8 giocatori. Niente ritiro

Il 17 maggio 2000, al PalaEur, c’erano 15.133 spettatori. A Roma erano i giorni degli scudetti: la domenica prima la Lazio, il mercoledì la Piaggio Roma, campione d’Italia di volley (e a giugno si sarebbe aggiunto il titolo della Roma Rugby). Sono passati esattament­e vent’anni da gara-3 contro Modena: Roma, che aveva vinto le prime due gare della serie, giocava con una maglia bianca e gialla, disegnata in quella stagione con i colori del Vaticano per festeggiar­e il Giubileo. Andò sotto di due set, ma con una grande rimonta e sospinta da un pubblico mai visto riuscì a vincere al tiebreak e a conquistar­e il primo e unico scudetto per la pallavolo romana. Era uno squadrone, quello allestito dal presidente Chicco Testa e affidato a Gian Paolo Montali, rimasto a Roma e ora direttore generale del progetto Ryder Cup 2022. In campo, campioni del calibro di Paolo Tofoli, Andrea Gardini, i cubani Osvaldo e Ihosvany Hernandez, Vladi Grbic e il capitano Marco Bracci: «Raggiungem­mo quell’obiettivo con la consapevol­ezza che si trattava del coronament­o di un percorso iniziato con la scelta di venire a giocare a Roma, mia, dei miei compagni e di Montali - ricorda Bracci - Nel 1995 avevo già vinto una Coppa Italia al PalaEur con la maglia di Modena, e il palazzo era strapieno: segno che quando ci sono spettacoli di così alto livello, anche una grande città si fa attrarre da uno sport come il volley». Lo scudetto del 2000, invece, nacque anche da un’amarezza: «In Coppa Italia perdemmo in semifinale contro Montichiar­i, anche nettamente ancora Bracci - Ma riuscimmo a gettare le basi per la vittoria finale». Bracci, assieme ad Andrea Gardini, Adriano Paolucci (uno dei romani della squadra) e al direttore generale Vittorio Sacripanti, martedì alle 18.30 parteciper­à a una diretta Facebook della Fipav Lazio, in cui si ricorderà quel giorno. «Sarà incredibil­e rivivere quelle emozioni - ha spiegato Andrea Burlandi» presidente della Fipav Lazio.

 ??  ?? 17-5-2000 L’esultanza di Marco Bracci al PalaEur
17-5-2000 L’esultanza di Marco Bracci al PalaEur

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy