Corriere della Sera (Roma)

Altro picco di positivi Chiuso il De Merode

Piazza di Spagna, alunno infetto nel liceo vip

- Spadaccino

C’è stato un lieve incremento del numero dei nuovi positivi nel Lazio. «Su quasi 11mila tamponi, ieri si sono registrati 193 casi», rende noto l’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato. Il giorno precedente i nuovi casi erano stati 181. Dei 193 nuovi positivi, precisa D’Amato, 108 sono a Roma. Non si registra alcun decesso. Chiuso il liceo dei vip De Merode a piazza di Spagna, una classe di una scuola primaria a Torpignatt­ara è stata messa in isolamento.

L’istituto Collegio San Giuseppe - Istituto De Merode, considerat­a la scuola più prestigios­a di Roma, è stato chiuso per Covid. Sarebbe stato scoperto un caso di positività nel liceo scientific­o, in conseguenz­a tutti gli studenti del liceo classico e scientific­o resteranno a casa fino all’1 ottobre compreso. Ieri, intanto, si registra un lieve incremento del numero dei nuovi positivi nel Lazio. «Su quasi 11mila tamponi si sono registrati 193 casi», rende noto l’assessore alla Sanità regionale Alessio D’Amato. Il giorno precedente i nuovi casi erano stati 181 e il giorno prima 165. Dei 193 nuovi positivi di oggi, precisa D’Amato, 108 sono a Roma. Non si registra alcun decesso. «Nella valutazion­e del ministero il valore Rt è a 0.54», precisa l’assessore.

Gli asintomati­ci

Il 74% dei casi confermati sono asintomati­co o paucisinto­matico, il 20% ha lievi sintomi e il 6% è in uno stato critico/severo. È quanto emerge dai report del Servizio regionale per l’Epidemiolo­gia, sorveglian­za e controllo delle malattie infettive. Emerge, inoltre, che il 34% dei casi è over 60 e che l’età media dei nuovi positivi è aumentata passando da 30 anni ad agosto a 40 anni a settembre.

Classe in quarantena

Una classe della scuola primaria Mancini di Torpignatt­ara è stato messa in quarantena per la positività di uno degli studenti. Predispost­o il tampone per compagni di classe e insegnanti.

I rientri

Con le vacanze, i casi importati da altre regioni hanno raggiunto il 37% del totale, mentre quelli dall’estero sono l’11%. La percentual­e di chi necessita di terapia intensiva è dello 0,1% e quella dei decessi, sui casi confermati, è del 6,7%. Un segnale che desta «attenzione» per gli esperti, «ma non una situazione di allarme.

I numeri totali

Nel Lazio sono attualment­e positive 5.413 persone. Di queste, 476 sono ricoverate: 459 nei reparti di degenza ordinaria e 17 in Terapia intensiva. In isolamento domiciliar­e sono invece in 4.937. Per quanto riguarda il numero totale di casi Covid-19 esaminati nella Regione è arrivato a 13.982.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy