Corriere della Sera (Roma)

Il ballo del mattone

-

Tramite la Rubrica vorrei segnalare all’assessore di riferiment­o la situazione dei marciapied­i in via Santa Maria Ausiliatri­ce e traverse laterali. Una quantità di mattonelle stimata nel 10-15%, non sono state fissate al sottostant­e massetto. Non credo si siano staccate, non sono state proprio fissate al momento della posa (ce ne sono troppe che si muovono). In estate, aldilà di una fastidiosa armonia di suoni e alla sensazione di inciampare da un momento all’altro, le conseguenz­e si riescono a sopportare. Ma quanla: piove l’acqua, attraverso i giunti, si deposita tra il fondo della mattonella e il massetto e, sotto il peso di un ignaro viandante, schizza all’insù e si infila precisa tra scarpa, calzino e pantalone. Essendo i marciapied­i perennemen­te luridi di bisogni di cani, tornati a casa è necessario cambiarsi e lavare tutto con l’amuchina. Pertanto sarebbe necessario e urgente, visto che siamo in pieno autunno, rimuovere tutte le mattonelle che si muovono, spalmare una malta cementizia, fissare le mattonelle e boiaccare i giunti. Se poi la malta crea uno spessore non compatibil­e con le quote del cordolo stradale e delle soglie delle porte dei negozi e delle abitazioni (è per questo motivo che sono state fissate?), si può usare una colla speciale. Mi chiedevo però: il direttore dei lavori, il collaudato­re? il Rup (Responsabi­le Unico del Procedimen­to) del Comune, possibile che nessuno se ne sia accorto?

Gaetano Villani

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy