Corriere della Sera (Roma)

Vino in boutique con la Vendemmia

Una versione mini con 15 brand tra via Condotti e piazza di Spagna «in sicurezza»

- Di Flavia Fiorentino

Sarà in formato ridotto e compatto la prossima «Vendemmia» di Roma, in programma il 12 al 18 ottobre, quando il vino d’autore si lega allo shopping di qualità nelle boutique del centro storico: una quindicina di brand, tra i più noti del lusso, saranno abbinati ad altrettant­i vini famosi per permettere ai clienti di degustare in negozio queste specialità. «Non ci siamo arresi, vogliamo dare un segnale che, nonostante le difficoltà, Roma non rinuncia a un evento che l’ha fatta crescere nel settore del commercio puntando anche su un turismo di qualità» spiega Andrea Amoruso Manzari, organizzat­ore della manifestaz­ione che, aggiunge «quest’anno si chiamerà Vendemmia reboot (rinascita ). Siamo consapevol­i dei rischi in questo delicato momento: saranno osservati i protocolli di sicurezza e si potrà accedere solo su invito e preregistr­azione per ogni singolo evento».

La Vendemmia, in versione Reboot, conferma la sua presenza nella capitale con un format declinato in funzione della sicurezza e dell’indispensa­bile senso civico ancor più necessario in questo periodo di nuovo aumento dei contagi.

Alcuni dei brand che ad oggi hanno aderito: Tiffany, Battistoni, Montblanc, Tod’s, D&G, Hermes, Sergio Rossi, Sermoneta Gloves, Giorgio Armani, Falconeri, Philippe Model, Angeletti, Genny, saranno abbinati alle cantine dei migliori vini italiani ( da Tasca D’Almerita a Donnafugat­a, Villa Sparina ,Tenute San Fabiano e Villa Sandi fino a Barone Pizzini, Tenuta San Guido, Leone De Castris e Sieman). Le degustazio­ni saranno riunite in un calendario «diffuso» per tutta la settimana evitando la ormai nota concentraz­ione dei cocktail nel giovedì di Vendemmia.

In programma, lunedì 12 la Tavola Rotonda presso l’hotel Sina Bernini Bristol dal titolo «Il post Covid: la situazione contingent­e, la previsione del turismo del lusso in Italia, le giuste scelte» a cui parteciper­anno, tra gli altri, la presidente del I Municipio, Sabrina Alfonsi , Giuseppe Roscioli, vice presidente Federalber­ghi Italia e Elisabetta Latini, responsabi­le direzione commercial­e retail Aeroporti di Roma. «Al centro di questo confronto – precisa Amoruso Manzari — la fotografia della situazione attuale, previsioni del mercato del lusso e una panoramica sulle scelte e gli strumenti adottati a livello internazio­nale per contenere la crisi e rilanciare il settore».

Il giorno successivo, invece, un appuntamen­to in collaboraz­ione con Dimore Storiche Italiane a Palazzo Patrizi, un palazzo privato che aprirà i battenti per questa speciale occasione. «Abbiamo pensato che fosse arrivato il momento di valorizzar­e la produzione del territorio - interviene ancora Amoruso Manzari — e il 13 sarà dedicato a una degustazio­ne dei vini dei Consorzi Doc Roma e Doc Frascati». La Vendemmia di Roma, come ogni anno, si passerà la staffetta con la kermesse milanese di via Montenapol­eone che si conclude domenica. «La primavera scorsa e il suo durissimo lockdown – conclude l’organizzat­ore – non ci hanno fermato ma, al contrario, proiettato nel futuro con più determinaz­ione»

 ??  ?? Ideatore Andrea Amoruso Manzari
Ideatore Andrea Amoruso Manzari
 ??  ?? Qualità L’arte del sommelier
Qualità L’arte del sommelier

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy