Corriere della Sera (Roma)

Lazio, 261 casi (112 a Roma) È allerta nelle case di riposo

La mappa del contagio: più infetti ai Parioli e a Torre Angela

- Di Valeria Costantini

La curva del contagio rimane alta: 261 ieri i nuovi positivi, 112 a Roma. E sono 20 le vittime in quattro giorni (ieri altre 5). I reparti Covid ormai a quota 711 pazienti (più 47 pazienti in Terapia intensiva - di cui 16 nello Spallanzan­i).

Scatta l’allerta nelle case di riposo dove emergono nuovi contagiati tra i soggetti più fragili. La curva epidemica in crescita preoccupa ancora il Lazio, dove è tornata d’obbligo la mascherina all’aperto, con controlli a tappeto su movida e luoghi di assembrame­nto. Intanto si è toccato il record di tamponi eseguiti in 24 ore, ben 13.349, oltre 30mila quelli effettuati negli aeroporti di Fiumicino e Ciampino: il 51% dei test rapidi antigenici ha riguardato cittadini nel Lazio, il 25% residenti di altre regioni, il 22% stranieri.

La mappa dei contagi nella Capitale è contenuta nel report di settembre del Seresmi (il Servizio regionale per la sorveglian­za delle malattie infettive) e coincide con l’impennata di casi registrata per la riapertura delle scuole e l’incremento dell’attività di testing. I quartieri in cui si contano più infettati dal Covid sono Torre Angela (216, in testa anche nell’analisi dei mesi precedenti), Tuscolano (201) e Ostia (174, era prima ad agosto con le tante presenze estive): boom poi in zona Torpignatt­ara, passata da 72 positivi a 166 in 30 giorni. I municipi, in generale, con il maggior numeri di positivi sono il centrale II (Parioli) con 575 casi e il XV, tra Labaro e Farnesina (557): sono 23 i quartieri che contano più di 100 casi, erano solo sei nel rapporto pubblicato ad agosto. In totale invece nel Lazio sono arrivati a 7.725 i casi attualment­e positivi al coronaviru­s, 6.967 in isolamento domiciliar­e.

I guariti dal virus sono 8.607 a fronte di 933 deceduti. Dopo i focolai divampati nei giorni scorsi nelle Rsa Villa Maria di Rocca di Papa e in una struttura in zona Portuense a Roma, l’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato, ha annunciato una stretta sui controlli nelle case di cura e case di riposo, con ispezioni delle Asl che monitorera­nno i pazienti e il rispetto delle procedure di sicurezza: misure urgenti per evitare di far salire il drammatico conto dei morti tra gli anziani (160 nel Lazio), vittime indifese del virus da marzo in poi.

Mentre nelle province, Latina, Frosinone, Rieti e Viterbo, si registrano in tutto 62 casi, nella Capitale il picco più alto è nella Asl Roma 6, con 41 positivi legati a rientri o al cluster della Rsa Villa Maria, con 14 nuovi contagi individuat­i tra degenti e operatori. Quarantano­ve invece i casi nella Asl Roma 2, trentasei quelli nella Asl Roma 1, dove si contano anche due delle cinque vittime di ieri.

 ??  ?? Casal Palocco La terapia intensiva dell’Istituto Clinico
Casal Palocco La terapia intensiva dell’Istituto Clinico

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy