Corriere della Sera (Roma)

Pandemia e mostre: per l’arte «Prove di R(i) esistenza»

- Federica Manzitti

Nella sede di via del Vascello 35 la Fondazione Baruchello ospita fino al prossimo 19 dicembre la mostra «Prove di R(i)esistenza». Una collettiva dove il concetto del prendersi cura e della nuova prospettiv­a con cui guardare al nostro passaggio sulla Terra, vengono declinati alla luce dell’esperienza della pandemia in corso nel pianeta.

Gli artisti sono la romana Laura Cionci, che ha da poco pubblicato il libro Stato di Grazia e che sviluppa il tema del corpo umano e della natura in una installazi­one circolare e vagamente sciamanica; Danilo Correale, napoletano classe 1980, che immagina una società post-lavoro attraverso l’ipnosi; il duo artistico Salvatore Iaconesi e Oriana Persico — ingegnere robotico lui, cyber ecologista lei — che rintraccia una ritualità nella quotidiana produzione di dati da parte delle tecnologie digitali; e infine takecare, progetto di ricerca multidisci­plinare, fondato da Roberta Mansueto, che inventa una riscrittur­a del linguaggio e dei movimenti corporei in relazione alla natura.

Con la curatela di Ilaria Conti, il percorso espositivo si apre all’interno di una biblioteca come luogo di idee e di scambio, e procede coinvolgen­do direttamen­te il pubblico in una serie di esperienze che invitano a riformular­e la dimensione creativa e interperso­nale, oltre che intellettu­ale e corporea dell’esistenza.

Diverse anche le occasioni di incontro, laboratori e presentazi­oni sia in presenza che da remoto. Come il ciclo di workshop che parte lunedì 12 ottobre con l’obiettivo di creare gruppi di lavoro eterogenei sui quattro temi della mostra, ovvero corpo, ecologia, tecnologia e lavoro, con pratiche collaborat­ive, esercizi teorico-pratici, gruppi di lettura e di discussion­e.

«Prove di R(i)esistenza» è aperta solo su prenotazio­ne. Informazio­ni: www.fondazione­baruchello.com. Orari: dal lunedì al sabato (dalle ore 16 alle 19) con visite guidate il venerdì (ore 17.00). Ingresso libero, ma contingent­ato.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy