Corriere della Sera (Roma)

Carolina Benvenga star del web per piccoli fan

Benvenga, 31 anni, attrice, cantante e conduttric­e tv, con oltre 300 milioni di visualizza­zioni sul suo canale YouTube

- di Natalia Distefano

❞ Sul set di Kiarostami Un osservator­e silenzioso e molto cortese. Proprio come ti immagini che sia un grande maestro

Che sia il cinema d’autore, la tv per bambini o un canale web, il successo di Carolina Benvenga ha un unico segreto: «Sono me stessa, sempre, anche quando parlo con un pupazzo o ballo con un cartone animato».

Romana, 31 anni, trapiantat­a al nord — «per lavoro», ci tiene a precisare — con un destino segnato. «Da piccola avevo occhioni azzurri e capelli d’oro su un faccino sempre sorridente — ricorda — Gli amici di mia madre le ripetevano “dovresti farle fare una pubblicità o un film”. Finché anche lei si è convinta e a otto anni ero sul set con Cristina D’Avena e Tiberio Timperi. Fu un tale divertimen­to che non volli più smettere». E oggi il suo palmares conta decine di film e serie tv (da I liceali ad Anna e i cinque, fino a Una canzone per te di Herbert Simone Paragnani). Con un debutto al cinema sotto l’ala del regista iraniano Abbas Kiarostami nel cast di Tickets, diretto con Ermanno Olmi e Ken Loach: «Avevo 12 anni, conservo un ricordo speciale di quelle scene girate alla Stazione Termini. Kiarostami era un osservator­e attento, silenzioso e molto cortese. Esattament­e come immagini che sia un grande maestro».

Eppure non è a questi ruoli che deve la sua popolarità. «Tutto è cambiato quando a vent’anni ho deciso di stare davanti alle telecamere ma essere me stessa, senza copioni — spiega — Così è arrivata la conduzione tv e i programmi per bambini: una fulminazio­ne! L’affetto del “piccolo” pubblico è immediato, sincero, totale. E la soddisfazi­one di trasmetter­e messaggi educativi e positivi è impagabile». In dieci anni è diventata una star: ha partecipat­o agli speciali dello Zecchino d’Oro, di Peppa Pig e Masha e Orso — cartoon amatissimi — ha condotto Tiggi Gulp, La tv ribelle, Gulp Girl, e dal 2012 è alla guida de La posta di Yoyo. «Che va in diretta — sottolinea — comprese le telefonate. E in diretta con i bambini non si scherza! Sono imprevedib­ili e, senza volerlo, possono metterti in difficoltà. L’imbarazzo più grande quando un bimbo mi ha dichiarato il suo amore in un modo così tenero che sono arrossita. Ho pensato: se rido potrebbe offendersi, se ricambio il sentimento creo illusioni. Insomma, le attenzioni non sono

mai abbastanza. Dietro tutti i prodotti di Rai Ragazzi, con la direzione di Luca Milano e Mussi Bollini, ci sono grande cura e lavoro di squadra».

Ma non basta. Sul web Carolina, con le canzoni inedite, le cover e le baby-dance, raggiunge cifre di visualizza­zioni da fare impallidir­e qualsiasi trapper o influencer. Tanto per rendere l’idea, sul suo canale YouTube sono oltre 300 milioni e con Katalicamm­ello ha superato quota 54 milioni. Ha all’attivo due album con Sony Music e Studio Bozzetto &Co, il film Carolina e Topo Tip. Il mistero di Halloween e un mese fa ha lanciato il video

❞ I bambini Tutto dipende dai primi istanti. O li convinci subito o niente. Nessuna seconda possibilit­à

Il gatto puzzolone, in cui balla e canta con un cartone animato, già visualizza­to quasi tre milioni di volte: «Tutto dipende dai primi quindici secondi. Un bambino o lo convinci subito o niente. Nessuna seconda possibilit­à. Ma se lo conquisti ti amerà per sempre. La mia è una carriera che, forse, agli inizi non avrei mai immaginato, ma di cui ora non potrei essere più felice — conclude — L’unico rammarico è quello di vivere lontana da Roma, dai suoi tramonti sui Fori Romani, dalle domeniche di primavera a San Pietro. E soprattutt­o da mia nonna, la prima persona che vado a trovare non appena torno in città».

 ??  ??
 ??  ?? Romana
Carolina Benvenga, classe 1990, attrice, cantante e conduttric­e televisiva. Vanta oltre 300 milioni di visualizza­zioni sul suo canale YouTube
Romana Carolina Benvenga, classe 1990, attrice, cantante e conduttric­e televisiva. Vanta oltre 300 milioni di visualizza­zioni sul suo canale YouTube

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy