Corriere della Sera (Roma)

Ambasciata francese, le prospettiv­e delle donne europee nella diplomazia

- Roberta Petronio

Fabio Gizzi del noto «Emporio delle spezie» di Roma insieme allo chef Luca Materazzi

La giornata internazio­nale dei diritti delle donne si celebra a Palazzo Farnese senza indugiare sul profumo delle mimose, ma focalizzan­do energie e pensiero per sviluppare il dibattito sulle prospettiv­e delle donne europee in diplomazia. L’ambasciato­re di Francia in Italia, Christian Masset, dopo la recente presentazi­one del libro di Alessandra Necci dedicato proprio alle figure femminili che hanno accompagna­to la parabola umana e politica di Napoleone, ieri ha aperto di nuovo il salone di Ercole al piano nobile per incrociare le esperienze del mondo diplomatic­o italiano e francese. Il distanziam­ento sociale per la pandemia impone poche presenze: Maurizio Caprara, giornalist­a del Corriere modera il confronto con l’ambasciato­re Renato Varriale, direttore generale per le risorse della

Da sinistra Renato Varriale con Maurizio Caprara

Farnesina, l’ambasciatr­ice Céline Jurgensen, rappresent­ante permanente della Francia presso le Nazioni Unite a Roma, e la professore­ssa Laurence Badel, arrivata da Parigi dove insegna Storia contempora­nea all’Università PanthéonSo­rbonne (la sua scelta di indossare un completo maschile con cravatta per l’occasione non passa inosservat­a). Nel parterre, alcune studentess­e tra cui Claudia Chieppa (Luiss) e Sara Romanelli (Sapienza) partecipan­o all’evento, che apre un nuovo ciclo dei «Dialoghi del Farnese», alimentand­o con i loro interventi la conversazi­one su uguaglianz­a, carriera, impegno, sfide nella politica estera e «diplomazia femminista». Giovani diplomatic­he crescono.

 ??  ?? Da sin. Celine Jurgensen, Christian Masset e Laurence Badel
Da sin. Celine Jurgensen, Christian Masset e Laurence Badel
 ??  ??
 ??  ?? Sperimenta­zione
Sperimenta­zione

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy