Corriere della Sera (Roma)

Il cinema in ordine sparso Per ora aprono solo 15 sale

- Diana Romersi

Si spengono le luci in sala, da lunedì il cinema riparte. Più o meno: saranno solo una quindicina le strutture che i romani troveranno aperte dalla prossima settimana, secondo quanto riferisce Anec, l’Associazio­ne nazionale esercenti cinema. «Si deve rimettere in moto la macchina: più sale aprono e più i distributo­ri fanno uscire le pellicole, con più film i cinema sono invogliati a riaprire», commenta il segretario del Lazio, Massimo Arcangeli.

Lunedì si torneranno a staccare biglietti al Greenwich di Testaccio e al Quattro Fontane in zona Quirinale. «Un’apertura simbolica» spiega Fabio Fefè, direttore della programmaz­ione di Circuito Cinema. Bisognerà invece aspettare giovedì 29, in concomitan­za con l’uscita dei film degli Oscar, per tornare nei multisala Giulio Cesare, Eurcine, Mignon, King e Nuovo Olimpia. Botteghini al momento chiusi per il circuito Ferrero Cinemas, ovvero i multisala Adriano, Admiral, Ambassade e Atlantic. La storica monosala Caravaggio ai Parioli, dedicata al cinema d’essai, aprirà martedì e mercoledì con il cineforum, per poi tornare alla programmaz­ione d’autore da giovedì. Al multisala Jolly in zona Tiburtina si valuta quando alzare le serrande: «Il 29 aprile o il 6 maggio – dice il gestore Giampaolo Ricciarell­i –. Non abbiamo ancora deciso, ma la voglia di ripartire c’è».

Secondo l’ultimo decreto legge, in zona gialla sarà possibile aprire al pubblico teatri, sale da concerto, cinema, live-club, al chiuso o all’aperto, ma soltanto con posti a sedere prenotati. Obbligator­io distanziar­e i posti di un metro, capienza massima al 50% per un numero di spettatori comunque non superiore a mille all’aperto e a 500 al chiuso. Ma a preoccupar­e i gestori è il mantenimen­to del coprifuoco alle 22. «Siamo costretti a programmar­e l’ultimo spettacolo alle 19.30», racconta Fefè. Mentre Arcangeli lancia l’allarme: «Così non sarà possibile realizzare le arene estive, perché prima delle 21.00 c’è ancora troppa luce per poter proiettare i film all’aperto». Intanto la Regione Lazio è al lavoro per stanziare circa 2 milioni di euro destinati a sostenere la riapertura di cinema e teatri. «Si è aperto un tavolo per concordare i criteri per l’assegnazio­ne dei finanziame­nti - spiega Arcangeli -. Speriamo di chiuderlo entro una settimana e dare delle certezze agli operatori del settore».

Arene estive «Prima delle 21.00 c’è ancora troppa luce per poter proiettare un film all’aperto»

 ??  ?? Desolazion­e
Una sala con pochi spettatori nel periodo in cui i cinema erano aperti
Desolazion­e Una sala con pochi spettatori nel periodo in cui i cinema erano aperti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy