Corriere della Sera (Roma)

Gli scontri diretti fatali nella corsa al quarto posto

Allenatore

- Massimo Perrone

La Champions sta sfuggendo negli scontri diretti. Fino a gennaio la Lazio aveva un ruolino più che buono: 3 vittorie (Napoli, Roma e in trasferta con l’Atalanta), 2 pareggi (Inter e Juventus) e 2 sconfitte (nettissimo l’1-4 dell’Olimpico con l’Atalanta, pieno di recriminaz­ioni il 32 incassato al 92’ sul campo del Milan). Poi sono arrivati 3 ko consecutiv­i con 11 gol subiti: lasciando troppo campo a Lukaku nel 3-1 per l’Inter, subendo il ritorno della Juventus da 0-1 a 3-1 dopo il gol di Correa, prendendo 5 reti (a 2) a Napoli per la prima volta nell’era-Inzaghi. La classifica degli scontri diretti (ri)mette davanti alla Lazio tutte le 5 squadre che la precedono effettivam­ente in classifica: l’Inter (che

Simone Inzaghi, 48 anni, colpito dal Covid, ha saltato le ultime tre partite deve ancora giocarne 2) e il Napoli (che li ha finiti) hanno conquistat­o 19 punti, l’Atalanta 18, la Juventus 15, il Milan 13. Peggio degli 11 punti biancocele­sti ha fatto solo la Roma che non ha ancora battuto una big, conquistan­do solo 4 pareggi in 10 incontri. Lunedì arriverà all’Olimpico il Milan che, tolto il successo con gialloross­i, ha perso tutti gli ultimi scontri diretti: in ordine cronologic­o, sempre nel 2021, contro Juventus, Atalanta, Inter e Napoli. Per Inzaghi sarà l’ultima possibilit­à di restare sullo strapuntin­o-Champions League.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy