Corriere della Sera (Roma)

Lazio bucata, da 60 anni non subiva così tanti gol

Colabrodo Il club: «Gli errori dell’arbitro sotto gli occhi di tutti»

- Stefano Agresti

La Champions non è persa, ma quasi. Dopo il tracollo di Napoli, alla Lazio non resta che battere il Milan e poi confidare nel sorpasso non solo nei confronti dei rossoneri ma anche di una tra la Juve, l’Atalanta e gli stessi azzurri. Un’impresa, soprattutt­o dopo avere visto la squadra di Inzaghi giovedì sera. Inquietant­e soprattutt­o la difesa: dagli errori di Reina all’insicurezz­a dei difensori, fino alla scarsa copertura offerta dal centrocamp­o, l’antica solidità è un ricordo sbiadito. Ora la Lazio è addirittur­a nona per numero di gol subiti con 46, dietro anche alla Roma che in classifica compare a quota 48 (ma nel conto sono compresi i 3 a tavolino di Verona). I biancocele­sti non prendevano tante reti in 31 partite da sessant’anni: l’ultima volta che ne hanno incassate di più, 57, è stato nella stagione 1960-61 (quella della prima retrocessi­one in B). Questo per i campionati a 18 o 20 squadre, mentre in quelli a 16, in questi 60 anni, solo in un’occasione la Lazio ha fatto peggio di adesso, nell’83-84, quando in tutte e 30 le gare è caduta 49 volte.

Proprio da difesa e centrocamp­o dovrà inevitabil­mente partire la campagna di rafforzame­nto della Lazio. Molte le questioni aperte: la soluzione definitiva del problema portiere; il rinnovo del contratto di Luiz Felipe e di Marusic; l’acquisto di un altro titolare

I difensori della Lazio guardano concludere il napoletano Politano nel match di giovedì scorso che faccia diventare Radu un’alternativ­a. Ma l’investimen­to principale riguarderà il sostituto di Leiva. Tra le firme in arrivo c’è quella di Inzaghi, il quale sottoscriv­erà con Lotito il contratto fino al 2024. Si tratta di una formalità, lo ha detto lo stesso Tare, ammonito con diffida dal giudice sportivo per le proteste contro l’arbitro nell’intervallo e a partita finita. La rabbia del d.s. è quella di tutta la Lazio, che si è sentita danneggiat­a da Di Bello e da Irrati che era al Var. In serata è arrivato anche un comunicato, firmato dal portavoce Rao: «Grazie a tutti i tifosi che ci stanno supportand­o. La società ha scelto, ancora una volta, di non commentare gli episodi che sono sotto gli occhi di tutti, relativi alla partita di Napoli. È il momento del massimo impegno per raggiunger­e un traguardo alla nostra portata».

Il Collegio di garanzia del Coni ha stabilito che il ricorso della Lazio in merito alla gara con il Torino (i biancocele­sti chiedono il 3-0 a tavolino) sarà discusso giovedì 13 maggio, pochi giorni prima l’eventuale ultima data utile per disputarla che è il 18 o 19.

1 pari e 4 ko. L’unico altro campo su cui non ha mai vinto in A è quello di Lecce, «giocandoci» però solo una volta

 ??  ?? le vittorie di Inzaghi a Napoli:
le vittorie di Inzaghi a Napoli:

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy