Corriere della Sera (Roma)

Viaggio nel folle mondo di Antonio Rezza e Flavia Mastrella

La rassegna «Tokamak – reattori e contenti» ripercorre la carriera della provocator­ia coppia di artisti

-

Si intitola «Tokamak – reattori e contenti» l’antologia dedicata ad Antonio Rezza e Flavia Mastrella. Sarà un omaggio al lungo percorso di due degli artisti più originali della scena culturale italiana, quello che prenderà vita mercoledì dal Parco della Musica e andrà avanti fino alla fine di settembre, in alcuni dei luoghi più significat­ivi della città.

Rezza e Mastrella ripercorre­ranno la loro lunga carriera portando in scena un’antologia del loro vasto repertorio: 6 spettacoli teatrali — Amistade, 7-14-21-28, Io, Bahamuth, Pitecus, Anelante — e 6 opere cinematogr­afiche — Milano

Via Padova, Fuori Dove + La Tegola e il caso Ep. 1, Valle occupato, Ottimismo Democratic­o, Samp, La Tegola e il caso Ep. 2.

Un programma di 12 serate con ingresso gratuito distribuit­e lungo l’intera Estate Romana 2022 e che vedrà coinvolti molti spazi cittadini del centro e della periferia: dal Parco della Musica al Teatro India, dall’Arena e Teatro Tor Bella Monaca al Teatro Biblioteca Quarticcio­lo, dalla Scalinata di Valle Giulia alla Casa del Cinema, fino alla Roma Cinema Arena Parco degli Acquedotti e alle arene di Monte Ciocci e Forte Antenne.

Si parte mercoledì con

Amistade, una contaminaz­ione di Rezza e Mastrella sfuggita dalle labbra di Dori Ghezzi. Con la presenza virtuale di Fabrizio De André. Tutto si svolge in un habitat materico e visuale potenziato da frammenti di videoproie­zioni e video mapping. Insieme a Rezza in scena c’è Ivan Bellavista.

Il 24 luglio, al Teatro India, sarà ospitato 7, 14, 21, 28. In un paese allo sbando un Uomo è affascinat­o dallo spazio che diventa numero. Un mondo di numeri. Ma non per questo è un mondo equilibrat­o. Tutt’altro. È caotico, nevrotico, è un folle vortice che ci risucchia. Il giorno dopo, l’arena del Teatro Tor Bella

Monaca ospiterà Io pieno di riflession­i e domande spiazzanti: «Io se vedo un uomo felice, mi avvicino e gli chiedo subito: sei sicuro?», oppure: «Perché tu stai qui a fumarti la vita e non ti accorgi che la vita è già finita?». Gli spettacoli riprendera­nno a settembre. mentre le proiezioni si terranno per tutto luglio e agosto.

Gli spettacoli hanno modalità di accesso differente a seconda dello spazio che li ospita. Per info e programma dettagliat­o: www.culture.roma.it e canali social di @culturerom­a.

 ?? ?? In scena «Amistade» apre la rassegna mercoledì al Parco della Musica
In scena «Amistade» apre la rassegna mercoledì al Parco della Musica

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy