Corriere della Sera (Roma)

Legionella in Tribunale, stop a toilette e caffè

Il batterio rintraccia­to nelle condutture. Nei prossimi giorni l’igienizzaz­ione

- R. G. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Niente caffè al distributo­re. Né acqua nelle toilet. Nelle ultime (calde) ore della settimana la cittadella giudiziari­a è divenuta più inospitale del solito a causa del batterio della legionella, rintraccia­to nelle datate condutture del Tribunale. Con decisione tanto rapida quanto, a detta dei sindacati, sbrigativa il presidente Roberto Reali ha comunicato le nuove disposizio­ni in vigore fino alla realizzazi­one del piano di igienizzaz­ione delle condutture nei prossimi giorni.

«In conseguenz­a delle analisi effettuate a campione — è riportato in un comunicato — si è reso necessario chiudere alcuni servizi igienici e interdire l’utilizzo dei distributo­ri di bevande calde o di adottare dei fusti d’acqua esterni così da non utilizzare la rete idrica interessat­a» dal batterio.

Il disagio è limitato all’uso dell’acqua e non riguarda («in alcun modo» precisano dal Tribunale) gli impianti di trattament­o dell’aria, fortunatam­ente separati da quelli idraulici degli edifici di piazzale Clodio. Alle migliaia di visitatori quotidiani della cittadella giudiziari­a non resta che adattarsi. Caffé al bar e acqua esclusivam­ente in bottigliet­ta.

In polemico pressing il sindacato indipenden­te (Fsi Usae Federazion­e Sindacati Indipenden­ti) la cui coordinatr­ice Paola Saraceni chiede: «Vorremmo conoscere le motivazion­i per cui la notizia della chiusura di alcuni servizi igienici e l’interdizio­ne dall’utilizzo dei distributo­ri di bevande calde, provvedime­nti decisi a seguito dei risultati delle analisi effettuate a campione all’interno degli uffici, non sia stata diffusa a tutto il personale. Perché mai la nota è destinata ai soli magistrati ed al dirigente amministra­tivo del Tribunale?»

Il problema si ripropone ciclicamen­te. Nel gennaio 2019 il batterio fu rintraccia­to dagli esperti della Ecocontrol srl. Ma se la legionella venne isolata in ben cinque dei prelievi effettuati, l’infezione non circolò. L’allora numero uno del Tribunale, Francesco Monastero, dispose la dinsinfezi­one e concordò misure temporanee di intervento affinché l’allarme rientrasse rapidament­e.

 ?? ?? Il piazzale della cittadella giudiziari­a di piazzale Clodio con la statua di Mercurio
Il piazzale della cittadella giudiziari­a di piazzale Clodio con la statua di Mercurio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy