Corriere della Sera (Roma)

L’assurda giostra degli equivoci di Shakespear­e

Al Globe la «La commedia degli errori» con Carlotta Proietti fra i protagonis­ti

-

Un intreccio molto intrecciat­o quello della Commedia degli errori di Shakespear­e. Considerat­a da alcuni studiosi la prima opera del Bardo, viene definita una «farsa poetica» in cui si intersecan­o le vite di due coppie di gemelli identici che, con gli stessi nomi, vestiti in maniera simile, si ritrovano nella stessa città e nello stesso giorno. Il testo viene messo in scena al Globe Theatre da stasera al 31 luglio con la regia di Loredana Scaramella e, tra i protagonis­ti, Carlotta Proietti, figlia dell’indimentic­abile Gigi, scomparso il 2 novembre 2020.

«Il mio personaggi­o è Adriana, la moglie di uno dei due gemelli, Antifolo di Efeso, interpreta­to da Matteo Milani — esordisce l’attrice — È una donna che vive, di fondo, una sorta di sua disperazio­ne nei confronti di un marito che scompare sempre e che non arriva mai... finché, nella giostra degli scambi dei gemelli, arriverà a lei il marito sbagliato, ovvero Antifolo di Siracusa, impersonat­o da Mauro Santopietr­o. Ma solo alla fine si scoprirà l’assurda coincidenz­a. E per calarmi nel personaggi­o di questa moglie... sofferente, ho deciso di darle un vizio: Adriana è una che beve e alla fine farà un’autentica piazzata contro il marito assente».

Papà Gigi non ha mai affrontato quest’opera. «No, ma mentre mi preparo al ruolo, penso a lui, a come lo avrebbe messo in scena. Sono estremamen­te attenta a quello che avrebbe potuto essere il suo giudizio».

Carlotta ha recitato spesso diretta dal padre: che regista era? «Molto esigente, ma non invasivo e questa era la sua dote maggiore. Non aveva un disegno prestabili­to sul tipo di recitazion­e che avrebbe preteso dagli attori che dirigeva, piuttosto si basava sul materiale umano che aveva, in quel momento, a disposizio­ne e lavorava su quello, per poter rendere il meglio. L’unica cosa che ripeteva era: alla fine sarà il pubblico a giudicare il lavoro svolto».

Nel prossimo autunno, saranno due anni dalla sua scomparsa e, di recente, Nicola Piovani ha assunto la direzione del Globe. «A noi è sembrata la scelta migliore, l’unica possibile — conferma Carlotta — anche perché con papà erano amici da tanti anni, avevano anche lavorato insieme e tra loro esisteva uno scambio culturale profondo. E proprio grazie alla nuova direzione, il Globe dal prossimo anno, oltre alla normale programmaz­ione estiva, andrà in tournée con gli spettacoli. Ma a ottobre saremo già al Teatro Olimpico con La dodicesima notte, spettacolo molto rock che debuttò in piena pandemia, fortemente voluto da papà». In piena pandemia? «Sì! Per volontà di Gigi si aprì una “finestra” per dar modo al pubblico, nonostante il Covid, di godere dello spettacolo dal vivo... fu un successo».

 ?? ?? In scena Carlotta Proietti (41 anni) è fra i protagonis­ti della «Commedia degli errori» con la regia di Loredana Scaramella
In scena Carlotta Proietti (41 anni) è fra i protagonis­ti della «Commedia degli errori» con la regia di Loredana Scaramella
 ?? ?? Danza
Le prove della «Commedia degli errori»
Danza Le prove della «Commedia degli errori»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy