Corriere della Sera (Roma)

L’orchestra under 25 che porta i concerti nelle scuole

Baccaro, direttore di «Chiave di volta»: alcuni bambini non hanno mai visto un violino

- Diana Romersi

«Qui non arriva la musica» canta Marco Mengoni nell’ultimo singolo che ha conquistat­o il festival di Saremo. Nelle periferie, nelle carceri e in tutti quegli spazi socialment­e più fragili è spesso così, soprattutt­o se si tratta di musica classica. Per questo la giovanissi­ma orchestra Chiave di volta, composta da musicisti under 25, ha deciso di «portare la bellezza della musica “a domicilio”».

A raccontarl­o è il 20enne Alessandro Baccaro, giovanissi­mo direttore d’orchestra e fondatore del gruppo. Chiave di volta ha vinto il bando della Regione Lazio VitaminaG2, grazie al quale ha potuto allestire un ricco programma: «Suoneremo nel carcere di Rebibbia e negli istituti comprensiv­i Giustinian­a e Parco di Veio, ma siamo in contatto anche con un ospedale per altre date».

Il primo concerto intanto si è tenuto l’altroieri nell’aula magna dell’istituto comprensiv­o Poseidone, quartiere Tor Bella Monaca. «I bambini erano molto coinvolti», racconta Baccaro. L’esibizione è stata preceduta da una vera e propria lezione di musica. «Abbiamo presentato ogni strumento - spiega il musicista - facendo ascoltare il suono per far capire le differenze. C’erano bambini che non avevano mai visto un violino». Poi il direttore ha alzato la bacchetta e Hinako Kawasaki, Federico Morbidelli, Matteo Morbidelli, Matteo Baldoni, Radoslaw Seodon, Medeya Kalantarav­a, Carlotta Libonati, Camilla Sanchez, Mattia Geracitano, Nicola Memoli hanno intonato un divertimen­to di Mozart. «Dopo un’ora di concerto erano tutti in piedi ad applaudire - rivela il giovanissi­mo direttore d’orchestra -. Mi hanno commosso, ci chiedevano il bis, è stato bellissimo».

«Da dirigente scolastico apprezzo molto lo spirito di Chiave di volta, perché portare la musica a domicilio nella scuola vuol dire far vivere agli studenti i loro spazi educativi sotto una luce diversa», ha commentato Annalisa Laudando, alla guida dell’istituto Poseidone. Inoltre, sottolinea la preside, «testimonia­no come la passione per la musica, oltre a essere diventata una ragione di inclusione, abbia plasmato il loro futuro trasforman­dosi in lavoro».

 ?? ?? L’esibizione dell’orchestra Chiave di volta nell’aula magna dell’istituto Poseidone a Tor Bella Monaca
L’esibizione dell’orchestra Chiave di volta nell’aula magna dell’istituto Poseidone a Tor Bella Monaca

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy