Corriere della Sera (Roma)

ECCO LA LAMENTITE PREVENTIVA MULTA INGIUSTA: MEGLIO PAGARE

- pconti@corriere.it Una città, mille domande di Paolo Conti

Caro Conti, ma com’è che ogni tre per due, come si dice a Roma, ci sono gli albergator­i che prima si lamentano e poi, puntualmen­te, a ogni ponte di Pasqua, Natale, Ferragosto si leggono notizie di «tutto esaurito», «turisti in crescita», «Roma strapiena» e via dicendo? Idem per i commercian­ti che «piangono il morto» quando cominciano i saldi per poi dire che «quest’anno si è venduto più dell’anno scorso». E potrei continuare con i balneari, i ristorator­i, i tassisti. Mah! Anche la «lamentite preventiva» fa parte del costume di questa città.

Guido Bonesso

Compliment­i per il neologismo. Sottoscriv­o: decenni di lavoro sul campo come cronista qui a Roma, altrettant­i decenni di lamentite preventiva. Avverrà, ci scommetto, persino col Giubileo.

Caro Conti, ho appena effettuato il bonifico di una multa di euro 73,50 (usufruendo della riduzione del 30%) per transito nella corsia preferenzi­ale di via Marcantoni­o Colonna. L’infrazione che mi è stata contestata (senza prova fotografic­a) segnalava la mia auto a Prati alle 8.05 di un giorno feriale . Peccato che a quell’ora e in quel giorno, come ogni mattina, non avendo alcun impegno straordina­rio in agenda, io mi trovassi a Garbatella, nella mia casa, intenta a prepararmi per andare al lavoro. Giornata di lavoro che ho, purtroppo, devoluto al Comune di Roma: in questa città è più facile e sicuro arrendersi alla sbadataggi­ne di un ausiliare del traffico del servizio TPL che far valere i propri diritti.

Flavia Bagni

Posso capirlo. Piuttosto che entrare nel gorgo oscuro dei ricorsi, meglio buttare al vento 73,50 euro. E’ la via più amara, ma certo la più sicura. Caro Conti, splendida la Forma Urbis ricostruit­a al Celio. Ci si ritrova nel cuore dell’Antica Roma così com’era davvero. C’è qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi d’antico.

Roberta Santi

Il tempo della poesia dedicato dal Corriere della Sera ai lettori sta dando i suoi frutti... Sì, la Forma Urbis ritrovata e ri-assemblata sottovetro è stupefacen­te. Viviamo, da privilegia­ti, in una città in cui il Passato produce continuame­nte frutti nuovissimi.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy