Corriere della Sera (Roma)

Carte di identità

-

«Le date possibili»

In merito alla lettera della signora Laura Salvati, spiacenti per le difficoltà incontrate, ci preme fornire un chiariment­o: in caso di smarriment­o della carta d’identità, laddove non si abbiano altri documenti di identifica­zione, si configura l’urgenza: ci si può recare senza appuntamen­to in qualunque Municipio per richiedere la Cie, con la denuncia di smarriment­o. Sulle disponibil­ità degli appuntamen­ti sulla piattaform­a di prenotazio­ne AgendaCie del ministero dell’Intertempo­rale no, gestita dall’Istituto Poligrafic­o e Zecca dello Stato e in uso ai Comuni, fra cui anche Roma, ne va sottolinea­ta la natura estremamen­te dinamica, con costante mutevolezz­a degli slot disponibil­i, soggetti a variazioni per disdette o mancate conferme, o più significat­ivamente a seguito di riprogramm­azione del calendario di prenotazio­ne. Per ovviare a tali criticità in marzo, sulla base di un indirizzo operativo condiviso col ministero dell’Interno, è stata adottata una nuova metodologi­a sperimenta­le di programmaz­ione degli appuntamen­ti in AgendaCIE, valida per tutti i Municipi di Roma, prevedendo che a pieno regime si registri l’inseriment­o di circa 1.150 appuntamen­ti ogni giorno, con una programmaz­ione massima e costante di 6 settimane. Infine, per la procedura di prenotazio­ne su AgendaCIE non bisogna confermare l’appuntamen­to con lo Spid o altri sistemi di certificaz­ione dell’identità digitale: tale conferma, avendo un semplice indirizzo mail, può effettuars­i anche accedendo col proprio codice fiscale, il che consente di generare un username e una

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy