Corriere della Sera (Roma)

I CELEBRANTI LAICI A CONVEGNO CHE BARBARIE CONTRO QUEI LIBRI

-

Caro Conti, a gennaio del 2023 mi sono diplomata con FederCeleb­ranti e sono diventata una celebrante profession­ista. Mestiere semisconos­ciuto in Italia e molto riconosciu­to nel resto del mondo, il celebrante è una figura profession­ale laica che si occupa dei momenti fondamenta­li della vita delle persone: matrimoni, funerali, nascite e altre tappe importanti del percorso di una esistenza; è un esperto del settore che ha studiato e che è in grado di creare cerimonie personaliz­zate in accordo con il committent­e, dando così dignità e voce anche alle cerimonie non religiose. Per diventare celebrante ho seguito un corso di formazione organizzat­o da FederCeleb­ranti che ha, tra gli altri, l’obiettivo di creare una rete di profession­isti che operano in tutta Italia e in tutte le lingue. Perché l’ho fatto? Perché penso che l’esistenza di figure profession­ali certificat­e garantisca a chiunque voglia una cerimonia laica, che questa sarà dignitosa e all’altezza delle sue aspettativ­e, e che il nostro mestiere contribuis­ca in modo concreto alla laicizzazi­one di questo Paese. La FederCeleb­ranti federceleb­ranti.com/ ha organizzat­o il suo primo convegno che si svolgerà a Roma, sabato 20 aprile dalle ore 10, Sala Mater Admirabili­s, Cimitero Monumental­e del Verano. Il convegno è aperto a chiunque voglia approfondi­re questi temi e conoscere meglio questo mondo. Spero che sia di interesse per suoi lettori.

Livia Aymonino

NCaro Conti, giorni fa in via Fontanella­to, alla Montagnola, è stata collocata una casettina di legno grande abbastanza da contenere una quindicina di volumi. Attaccata ad un albero, intende promuovere lo scambio di libri: come dice la scritta, prendi e lascia un libro. Ieri mattina i libri erano spariti e lo sportello pendeva divelto. Barbarie allo stato puro, non trovo altra definizion­e. Ruggero Ianuario

Be sono certo. In questo spazio si è sviluppato un dibattito sui nuovi luoghi dove celebrare matrimoni laici. Chiunque voglia diventare celebrante laico profession­ista, ora sa come fare. arbarie assoluta, condivido. E gratuita oltre che vigliacca: infierire su una casettina di legno svela un animo vile. Vista da un altro punto di vista, però può addirittur­a esserci un aspetto positivo: c’è chi ruba libri. Per leggerli, vorrei tanto sperare. pconti@corriere.it

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy