Corriere della Sera (Roma)

Torna «FloraCult» mostra mercato dedicata al verde

Da giovedì a domenica ai Casali del Pino

- Lilli Garrone

Con un titolo emblematic­o come «Il coraggio di germogliar­e», torna da giovedì a domenica «FloraCult», mostra mercato di fiori, piante, cultura e sostenibil­ità, allestita ai Casali del Pino (La Storta) e organizzat­a da Ilaria Venturini Fendi, imprenditr­ice agricola e designer, insieme all’esperta di giardini Antonella Fornai e all’architetto Francesco Fornai. «Il coraggio di germogliar­e» perché in questa tredicesim­a edizione si parte dai semi che con il loro sviluppo ci portano a conoscere la natura, nostro punto di partenza che ci indica anche la direzione da seguire.

E così, restando dapprima in tema di foglie e petali, tra le novità botaniche si potrà ammirare una ricca collezione di passiflore che arrivano dalla Sicilia e sono adatte al clima dell’Italia centrale, come la Alata dalle grandi foglie ovate o la Clara Luna dai numerosi fiori bianchi. O una pianta come l’Hemerocall­is «dente di squalo» che ha il bordo dei petali dentellato in modo molto evidente, mentre è invece utile per coprire spazi difficili la Gomphrena globosa, erbacea perenne — che fiorisce ininterrot­tamente per tutta l’estate fino all’inizio dell’inverno — dai fiorellini a forma sferica di colore rosa, lilla, bianchi o rossi, che attirano le farfalle.

Per i collezioni­sti più esigenti, inoltre, alcune specie rare di Hoya provenient­i dall’Indonesia, caratteriz­zate da foglie con venature e screziatur­e particolar­i, oppure per non cadere nella monotonia delle piante da interno, si potranno scoprire proposte insolite come il Philodendr­on Melanochry­sum, con foglie vellutate e utile per purificare l’aria viziata di un appartamen­to.

Per il programma culturale: il matematico Piergiorgi­o Odifreddi (il 25 aprile alle ore 16) parlerà del rapporto tra matematica e natura, a partire dalla tavola, per farci scoprire la geometria nascosta nelle arance, nei salami e nei grissini. Due i suoi interventi, l’altro sulla stretta relazione tra matematica e letteratur­a, in dialogo con la poetessa Ilaria Maria d’Urbano.

Da segnalare anche l’appuntamen­to con Francesco Sauro (27 aprile, ore 16) geologo ed esplorator­e del mondo sotterrane­o, che racconterà dei ghiacciai, accompagna­to dalle immagini del documentar­io realizzato sul ghiacciaio del Gorner in Svizzera insieme con l’astronauta Luca Parmitano, in collegamen­to da Houston. Elisabetta Margheriti, vivaista, parlerà delle nuove tendenze del giardino (26 aprile alle 16), mentre per l’impegno delle imprese a realizzare prodotti che rispettino l’ambiente e le persone l’appuntamen­to è il 25 aprile (12.30) è con il gruppo Maire Tecnimont ed Ilaria Catastini.

 ?? ?? Mondo green Fiori, piante, cultura e sostenibil­ità protagonis­ti della mostra mercato allestita ai Casali del Pino (Cassia) e organizzat­a da Ilaria Venturini Fendi
Mondo green Fiori, piante, cultura e sostenibil­ità protagonis­ti della mostra mercato allestita ai Casali del Pino (Cassia) e organizzat­a da Ilaria Venturini Fendi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy