Corriere della Sera (Roma)

«Il nostro lavoro sulla sicurezza urbana con squadre speciali»

- Rinaldo Frignani

«Quello dei furbetti ai varchi Ztl era un fenomeno che stava riprendend­o piede. Troppo. Bisognava dare un segnale deciso ed è importante che anche i media diano risalto a quello che facciamo perché ha una funzione di deterrenza contro chi pensa di continuare a entrare in centro senza permesso». Il comandante generale della polizia municipale Mario De Sclavis è soddisfatt­o dell’operazione appena portata a termine dai suoi uomini.

Entrando contromano al varco, oltre alla multa, si perdono punti sulla patente, che viene sospesa da uno a tre mesi

I furbetti non sono solo quelli della Ztl.

«Assolutame­nte no, ma noi stiamo puntando - anche in accordo con l’amministra­zione comunale - sulla difesa di tutto ciò che è sicurezza urbana: Ztl, appunto, doppie file, autovelox, controlli notturni, parcheggia­tori abusivi, specialmen­te in occasione di eventi sportivi e musicali. I furbetti devono capire che con noi non si passa. E poi entrando contromano al varco, oltre alla multa da 400 euro, perdono punti patente e si vedono sospesa la patente dal prefetto da uno a tre mesi».

Con l’arrivo della bella stagione i servizi saranno rimodulati per intervenir­e sul litorale di Ostia e sui luoghi di ritrovo

Cosa vi siete trovati davanti?

«Persone che hanno usato qualsiasi espediente per entrare nella Ztl senza averne diritto. Abbiamo dovuto far ricorso a una squadra speciale di agenti che le ha sorprese anche mentre guidavano con i portelloni o i cofani alzati fingendo guasti per evitare che le telecamere filmassero le targhe dei loro veicoli. Una situazione che si era aggravata anche a Trastevere».

Aumenterà la vigilanza in centro?

«Sì, anche con le pattuglie in moto che oltre al Gruppo pronto intervento traffico ora sono tornate in dotazione anche al I Gruppo Centro: controller­emo meglio le isole pedonali, oltre a Fontana di Trevi, piazza di Spagna e piazza Navona. Sarà più facile verificare la validità dei permessi disabili, spesso scaduti ma usati lo stesso».

E sulla movida?

«Con l’arrivo dell’estate i servizi saranno rimodulati per intervenir­e sul litorale di Ostia oltre che nei luoghi di ritrovo in città. Così come in vista del Giubileo abbiamo rinforzato i controlli sui cantieri e sulla mobilità, come anche sui b&b e le occupazion­i abusive, la caccia con le fototrappo­le a chi scarica i rifiuti in barba alle regole. È un work in progress. Da settembre l’arrivo di 800 nuovi vigili tutti destinati alla viabilità ci consentirà di spostare i colleghi anziani in attività investigat­ive mirate, soprattutt­o su ambulanti abusivi e strutture ricettive irregolari».

 ?? (Imagoecono­mica) ?? Mario De Sclavis, comandante generale della polizia municipale di Roma
(Imagoecono­mica) Mario De Sclavis, comandante generale della polizia municipale di Roma

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy