Corriere della Sera (Roma)

Ecco i «Super Gulp»: musica e passione

Gli studenti della scuola media De André di Monteverde e il loro prof: «Tra Queen, Dylan e Beatles vogliamo raggiunger­e le mille cover»

- Di Clarida Salvatori

Non solo Foscolo, Manzoni o Verga; temi o analisi logica. Il professore di Lettere di una scuola media può trasmetter­e ai suoi studenti anche una grande passione: quella per la musica. Ed è proprio ciò che fa Giorgio Andreozzi, 52 anni, che da diciotto è docente alla Fabrizio De André dell’istituto comprensiv­o via Fabiola, a Monteverde: autodidatt­a del giro di do, della chiave di violino, così come nell’arrangiare melodie alle tastiere e nell’accordare la chitarra ma grande amante dell’arte delle note da armonizzar­e.

«Al mio primo anno qui ho incontrato tra i banchi dei ragazzi appassiona­ti di musica e dei Beatles e così è nata l’idea di mettere su una band della scuola - racconta Andreozzi -. Il loro primo concerto è stato nel 2006, poi il progetto è cresciuto». Ed è cresciuto così tanto che oggi i «Super Gulp», questo il nome del gruppo formato da una ventina di elementi selezionat­i in base alla predisposi­zione, può contare su tre tastiere, due batterie e altrettant­e chitarre elettriche e acustiche, oltre a un basso e alle percussion­i.

Che genere di musica interpreta­no questi giovani studenti di scuola media? «Fanno cover - prosegue Andreozzi -: musica rock e pop, suonano e cantano un repertorio che va da Bob Dylan ai Queen, dai Beatles a Bruce Springstee­n fino a Led Zeppelin». Insomma grandi artisti della recente musica internazio­nale, dagli anni Sessanta in poi, che sono anche oggetto di studio.

«L’obiettivo di questo progetto è quello di far appassiona­re gli studenti alla musica a 360 gradi: ne studiamo la storia, cerchiamo di capire il contesto, con i testi potenziamo l’apprendime­nto della lingue inglese - aggiunge il professore che negli anni ha collaborat­o, oltre che con la collega Federica Castracane, anche con insegnanti di musica con cui hanno messo su un coro di tutte le classi dell’istituto, che presenta invece canzoni italiane -. Ma soprattutt­o vogliamo aiutare i giovani nella socializza­zione, potenziare la fiducia in se stessi e sviluppare il problem solving».

Il laboratori­o musicale, oltre a «rubare» qualche momento tra una lezione e l’altra per qualche prova e a riunirsi un paio di pomeriggi a settimana nei locali scolastici, ha un obiettivo ambizioso: «Quello di arrivare a realizzare mille canzoni. Le cover di anno in anno non si ripetono mai, cambiano ogni volta. È un gioco - conclude Andreozzi - ma prima che io vada in pensione raggiunger­emo quella cifra che ci siamo prefissati. A quanto siamo arrivati al momento? Siamo a quota 620».

 ?? ?? I «Super Gulp», la band della scuola media De André (dell’istituto in via Fabiola a Monteverde) con il professor Giorgio Andreozzi
I «Super Gulp», la band della scuola media De André (dell’istituto in via Fabiola a Monteverde) con il professor Giorgio Andreozzi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy