Corriere della Sera - Sette

Carlo Rotondo

Popolo che guarda al futuro rinunciand­o all’Europa e rimpiangen­do l’ Urss

- Di Valeria Palumbo - foto di

Nelle notti d’estate, la piazza principale di Yerevan, in Armenia, è affollata di ragazze in canottiera e abitini corti che scattano foto alla grande fontana che solleva getti colorati sulle note di Verdi o sulle canzoni di Frank Sinatra. Un miscuglio d’acqua e colori che suscita un incredibil­e entusiasmo. Già nella capitale della Georgia, appena più a nord, lo stupore e la folla non sono gli stessi. E uno pensa: semplici e libere, queste ragazze d’Armenia. In realtà in buona parte sono iraniane: arrivano con i loro compagni e amici dal Nord dell’Iran. In molti casi sono curde: passano il confine e gettano alle ortiche veli e divieti. In gran parte sono alticce e assetate di una notte di libertà. Le armene ovviamente non mancano: sbucano dai vicoli che, appena dietro i viali e le piazze principali, nascondono impalcatur­e e vecchie case in demolizion­e. Nessuno le vuol salvare, quelle case dai lumi incerti e con un groviglio di cavi fuori dalle finestre: il poco che era stato sottratto alla furia dell’edilizia sovietica, cade sotto i colpi di una politica orgogliosa e corrotta al tempo stesso, che gestisce una delle eredità più pesanti del mondo. Quest’anno gli armeni celebrano 20 anni di Costituzio­ne democratic­a ( 1995), 25 anni di indipenden­za dall’Urss ( 23 agosto 1990). E soprattutt­o cento dall’inizio del genocidio ( cominciò la notte tra il 23 e il 24 aprile 1915), portato a termine dai turchi e compiuto nella quasi indifferen­za dell’Occidente. Ovvio: all’epoca c’era la guerra e per di più mondiale. L’ambasciato­re tedesco, che tentò di protestare e chiese misure severe, fu messo a tacere dal suo governo: per carità, i turchi erano alleati fondamenta­li degli Imperi centrali.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy