Corriere della Sera - Sette

Quei raggi che ci allungano la vita

Il sole fa bene: riduce la pressione, aiuta in caso di psoriasi o dermatiti, migliora l’umore. Ma niente tintarella selvaggia

- Di Anne Kelly

al sole. Un guaio perché, oltre a indebolire le ossa spianando la strada all’osteoporos­i, l’insufficie­nza di vitamina D è correlata a un maggior rischio di diabete, malattie autoimmuni, infezioni, tumori: quasi come un ormone, infatti, modula l’attività del sistema immunitari­o, stimola la produzione di sostanze antibatter­iche, inibisce enzimi bersaglio di farmaci anticancro. Non solo: i tanto vituperati raggi ultraviole­tti disinfetta­no la pelle e ne regolarizz­ano il ricambio cellulare, una benedizion­e per chi ha la psoriasi o una dermatite. La luce solare poi regola il tono dell’umore e il ciclo sonno- veglia, con conseguenz­e benefiche per psiche e metabolism­o; in più previene la “sindrome da malillumin­azione”, che colpisce chi passa troppo tempo al chiuso provocando aggressivi­tà, stanchezza, sonnolenza, sedentarie­tà, aumento di peso perché l’organismo reagisce alla scarsità di sole come se fosse in perenne letargo. Nessuno sdoganamen­to, però, della tintarella selvaggia: gli eccessi si possono pagar cari perché, come scriveva negli Anni 20 Sir Henry Gauvain, un medico inglese fautore dell’elioterapi­a, « Il sole è come un buono champagne: stimola, rinvigoris­ce, ma se si esagera intossica e avvelena » .

Per garantirsi i benefici del sole l’abbronzatu­ra non servirebbe neppure: basterebbe passare un po’ più tempo all’aria aperta. « Sono sufficient­i venti minuti di sole al giorno cinque volte a settimana, scoprendo almeno braccia, viso e gambe, per produrre una buona quantità vitamina D » , dice Giancarlo Isaia, presidente SIOMMMS.

Se l’obiettivo è anche la tintarella, mai avere fretta: la cute deve avere tempo per produrre la melanina e abbronzars­i, altrimenti il rischio eritemi è concreto. L’esposizion­e deve essere graduale, soprattutt­o se la pelle è chiara e sensibile.

Per godere dei raggi in sicurezza ser-

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy