Corriere della Sera - Sette

Una carovana di “buskers”. Ska, reggae, gipsy, blues: il ritmo della musica da strada scalda Ferrara. Poi, in bici lungo il Grande Fiume

-

Comincia a Milano la 28esima edizione del Ferrara Buskers Festival ( ferrarabus­kers. com), la grande Rassegna Internazio­nale del Musicista di Strada in scena dal 20 al 30 agosto nella città degli Estensi. A Milano, tra il Duomo e il Castello Sforzesco, si esibiranno i venti gruppi protagonis­ti del festival. Poi la carovana degli artisti ( più di mille provenient­i da tutto il mondo) si sposterà, il 21 agosto, tra i ponti e i canali di Comacchio e infine raggiunger­à

Ferrara per una otto giorni di musica e spettacoli tra palazzi antichi e piazze del centro storico. Da non perdere i gruppi che vengono dal Belgio, Paese ospite di quest’anno: Les Busiciens, band che mescola sonorità balcaniche, ska, musica latina e reggae, The Belgian Bluebirds, che riportano in vita il grande jazz degli Anni 20 e 30, il duo blues Tram 33 e i Balcony Players che coniugano la musica klezmer con il gipsy e i ritmi latini. In occasione del festival, Visit Ferrara offre uno speciale “pacchetto Buskers”: una ( o due) notti in hotel con colazione, pranzo con gli artisti, welcome card, manifesto o locandina, maglietta e opuscolo della manifestaz­ione costano da 69 a 110 euro ( visitferra­ra. eu/ it). Se avete a disposizio­ne più di un weekend potete prenotare ( in coincidenz­a con i giorni del festival) un itinerario in bicicletta del

Delta del Po e della provincia ferrarese: 4 giorni in sella tra le Valli di Comacchio, il parco del Delta, la romanica Abbazia

di Pomposa, Ostellato e Ferrara. Il tour costa 375 euro a persona e include 3 notti in albergo, due cene e degustazio­ne di vini delle sabbie, trasporto bagagli ( volendo c’è il noleggio bici. Per prenotare: info@ bikedin. com).

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy