Corriere della Sera - Sette

Colazione con le giraffe, scrub al caffé e safari nella riserva

- Ilaria Simeone

COME ARRIVARE:

Klm (klm.com/home/it) collega Milano, Roma, Firenze, Bologna, Venezia e Torino a Nairobi con tariffe che partono da 506 euro per il volo a/r. Raggiungon­o Nairobi dall’Italia anche Kenya Airways (kenya-airways.com), Swiss (swiss.com), British Airways (britishair­ways.com).

INFORMAZIO­NI:

Kenya Tourism TourismIta­ly, tel. Board, 0283660917, Interface magicalken­ya.com/it. Per entrare in Kenya è necessario il passaporto valido almeno sei mesi e il visto che si può richiedere prima della partenza all’Ambasciata di Roma o in aeroporto al momento dell’ingresso nel Paese. Le lingue parlate sono lo swahili e l’inglese, la moneta è lo scellino keniota (pari a 0,009 euro) e il fuso orario è di 2 ore in più rispetto all’Italia, una con l’ora legale.

ALBERGHI E RISTORANTI:

A Nairobi e dintorni

The Giraffe Manor

Langata, Nairobi, tel. 00254 725675830, thesafaric­ollection.com, doppia da 515 euro. A venti chilometri dalla capitale del Kenya è il boutique hotel di lusso più famoso del Paese. Perché qui le giraffe sono di casa: passeggian­o indisturba­te nel grande parco che circonda l’albergo e fanno, letteralme­nte, colazione con gli ospiti (è normale vederle infilare la testa nelle finestre aperte della grande sala da pranzo per frugare nei piatti). L’albergo organizza anche visite al vicino Shedrick Elephant Orphanage.

Sankara

Woodvale00­254 202490210,Grove, Nairobi, sankara.tel. com, doppia da 168 euro. Uno degli alberghi più eleganti di Nairobi, offre suite di lusso nel cuore della città; gli arredi sono di design, i letti king size, il wifi in camera è gratuito come il tè e il caffè biologico made in Kenya. A base di caffè anche il

trattament­ospa dell’hotel, piùil Coffee originale Delight: della massaggio, bagno e scrub con pregiate miscele locali. Da provare il ristorante Artisan che ha in carta molti piatti preparati con ingredient­i a chilometro zero.

Sul lago Naivasha

Chui Lodge

La Naivasha,707645630,Pieve Ltd tel. P.O. chuisafari­collection.00254Box 209, com,Ad appena doppia mezz’orada 190 euro.da Nairobi, vicino il Lago Naivasha, nel cuore di una riserva privata di 18 mila acri, il lodge ha poche camere arredate in stile safari. Costruito con materiali locali come le pietre del bush, i legni di acacia e Leleshwa, sfoggia opere di artisti e artigiani locali. Il ristorante dello chef Richard Langat ha fama di essere una delle migliori tavole del Kenya.

DA VEDERE: Nairobi National Park

A pochi chilometri da Nairobi

è l’unico parco nazionale al mondo a essere così vicino a una grande città, il che lo rende anche il più facile da raggiunger­e di tutto il Kenya. Qui vivono i grandi animali d’Africa (leoni, leopardi, bufali, gazzelle, gnu, zebre…) e ci si viene soprattutt­o per ammirare il rinoceront­e nero, raro altrove. Oltre al David Sheldrick Elephant Orphanage (che si trova proprio accanto all’ingresso), si possono visitare il Giraffe Centre (popolato dalla giraffa Rothschild, a rischio estinzione) e la casa-museo della scrittrice Karen Blixen.

Lake Naivasha e Hell’s Gate National Park

OttantaNai­robivulcan­ica,amate daiil chilometri­Naivasha,è birdwatche­r.una dellea lago nord mete Qui d’originedi piùsi possono avvistare 400 specie di uccelli e numerosi altri animali attirati dall’abbondanza d’acqua dolce: giraffe, colobi, bufali, ippopotami. Poco lontano l’Hell’s Gate National Park è il suo alter ego: completame­nte arido attira numerosi visitatori per la sua

spettacola­re gola nella quale ci si può avventurar­e a piedi o in bicicletta.

Tsavo National Park

Con21 mila una metri superficie quadratidi oltre (più o meno come la Toscana) è il più grande parco del Kenya. Diviso in due (Est e Ovest) lo Tsavo ospita una gran varietà di paesaggi e vegetazion­e. A ovest è montagnoso e umido mentre a est è caratteriz­zato da un gigantesco altopiano di origine lavica che accoglie numerose specie endemiche come sciacalli, babbuini, civette africane, scimmie di Sykes, manguste nane, licaoni e ricci dell’Africa Orientale.

Viaggio organizzat­o

African Explorer (aficanexpl­orer. com) organizza safari alla scoperta dei parchi naturali del Kenya. Un viaggio di 10 giorni, con tappe a Nairobi, Parco Amboseli, Rift Valley, Lake Naivasha, Riserva Masai Mara costa 2.840 euro a persona.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy