Corriere della Sera - Sette

Sex & The Science /

- di Anne Kelly SE LEI GUADAGNA TROPPO, LE CORNA SONO DIETRO L’ANGOLO

«Non si morde la mano che ti nutre», «Non

si sputa nel piatto dove si mangia»,

«A caval donato non si

guarda in bocca» e via

di proverbi. La saggez

za popolare è piena di

massime che ci ricorda

no come la dipendenza

da qualcuno comporta

almeno mostrare lealtà

nei suoi confronti. Ma

questo è vero anche nello

specifico della vita a due?

Non proprio, come ha scoperto una ricerca

dell’Università del Connecticu­t che ha ana

lizzato il tasso di infedeltà in relazione a chi

guadagna di più all’interno della coppia.

Se una donna è totalmente

dipendente dall’uomo sot

to il profilo economico, le

probabilit­à che lo tradisca

sono mediamente, all’an

no, del 5 per cento. Ma se

è un uomo a dipendere

per intero da una donna,

le stesse probabilit­à

salgono di ben tre volte,

al 15 per cento. Insom

ma, l’infedeltà è scritta

(anche) All’originefat­toriPer di ra guadagnope­rcepitoun sociali uomosullad­i come questoin e denunciaes­sere pregiudizi­una un’affermazio­necoppiaci la sono principale­dei duri redditi.viene soprattutt­oa morire. anco-fontedi

mascolinit­àil esercitand­ocompito di perchécosì procurareu­n da potere). sempreil cibo Se (e lui questo distribuir­lo,si è dato non

accade,di mascolinit­à,il tradimento un’altra diventavia per un esercitare surrogato in

qualche modo un ruolo dominante.

Le donne che guadagnano più del loro

partner, o che addirittur­a sono le uniche

fonti di reddito, sfidano lo status quo, al

punto che è stato rilevato in loro un senso

di inquietudi­ne, come di colpa. Risultato?

Tendono ad aumentare l’impegno nelle

faccende domestiche, quasi a voler ristabi

lire, con questo, i ruoli più tradiziona­li. Una

beffa: si lavora di più, si guadagna di più e

si è “costrette” a lavorare di più in casa per

evitare conflitti.

Qual è la soglia di rischio? Quale la per

centuale nella ripartizio­ne dei redditi che

può mettere lei al riparo dalle infedeltà del

partner che vede minacciata così la propria

mascolinit­à? I dati emersi dalla ricerca

americana ci dicono che sopra il 70% (se

cioè lei contribuis­ce al bilancio di coppia

per più del 70%) si entra in una zona ad

alto rischio. Fate i vostri conti.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy