Corriere della Sera - Sette

L’angelo vellutato

/ Un’opera dalle forme morbide che traduce in atmosfera rassicuran­te un tema severo della Controrifo­rma

-

Credo di essere diventato l’ossessione di Filippo Maria Ferro, se per la quarta volta, o forse la quinta, in questa rubrica propongo un’opera, e non di produzione corrente, del pittore, anzi dei pittori cui egli ha dedicato appassiona­ti e approfondi­ti studi: Carlo Francesco e Giuseppe Nuvolone. Evidenteme­nte i due pittori lombardi sono stati particolar­mente e felicement­e fertili, come la loro stessa pittura trasmette. In effetti, anche a guardare questa nuova e affettuosa prova, la prima sensazione è di una stesura larga, generosa, compiaciut­a.

VENA INESAURIBI­LE. Dolcezza e soavità della vita comunicano quelle forme morbide, senza disegno, generate per emanazione spontanea, che non mostrano sforzo. Carlo Francesco, prima, Giuseppe, poi, sembrano esprimere una pittura infinita, in una vena inesauribi­le, come la corrente di un fiume. Per loro il lavoro del pittore è un’opera di tessitura, come elaborare un arazzo, come cucire un tappeto, a ciclo continuo. Anche questo nuovo e vellutato Tobiolo e l’angelo, se non lo si voglia considerar­e, in assenza del pesce ( ma probabilme­nte perché mutilato della parte inferiore), un semplice angelo custode con il fanciullo devoto che lo prega con le mani giunte. Soave il volto dell’angelo, screziata di lumeggiatu­re la bella veste viola, l’opera traduce in atmosfera rassicuran­te un tema severo della Controrifo­rma. Nell’incontro frequente con opere di Nuvolone, si possono tentare due conclusion­i. La prima, dopo il 1650, la simbiosi dei due artisti, che tendono a fondersi e a confonders­i, in una pittura di progredien­te morbidezza e impasti cromatici. Soltanto con la morte di Carlo Francesco, Giuseppe mostra, come osserva Francesco Frangi, « accentuazi­oni espressive più esplicite, che contribuis­cono a incrinare l’armoniosa regolarità dei volti. Tali prerogativ­e si colgono bene anche nelle prove di Giuseppe di poco più tarde, come la grande Madonna del Latte e devoti, già presso l’antiquario Luzzetti a Firenze ( 1661), la bella tela quasi gemella con Ruth e Boaz, di collezione privata ( 1662): due dipinti utili anche a mettere in risalto l’efficacia narrativa della pittura di Giuseppe e la sua abilità nel padroneggi­are le rappresent­azioni di grande respiro. È anche in virtù di queste qualità che l’artista riscosse, a partire da quegli anni, un crescente successo, certo favorito dalla scomparsa di Carlo Francesco nel 1661, che lo trasformò in principale divulgator­e della fortunata maniera “nuvolonian­a”. Nel nuovo dipinto, che non va oltre il 1650, sembra prevalere ancora Carlo Francesco, in una propension­e più lirica e di esecuzione veloce e impastata, che ricorda alcuni lavori particolar­mente fortunati, come la Santa Martire che io vidi presso Frederick Mont, a New York, ora al Metropolit­an Museum, o la Sacra Famiglia della collezione Molinari Pradelli.

PITTURA CAREZZATA. Per questi vale la seconda conclusion­e: una predilezio­ne di Nuvolone, più di ogni altro, per Correggio e la sua pittura carezzata, insinuante, emotiva. Con questa continuità, la pittura di Nuvolone pare inesauribi­le.

 ??  ??
 ??  ?? Carlo Francesco e Giuseppe Nuvolone Tobioloel’angelo.
Carlo Francesco e Giuseppe Nuvolone Tobioloel’angelo.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy