Corriere della Sera - Sette

PORTARE IN SCENA LE STORIE UNA GRANDE PALESTRA

- Di EMILIA COSTANTINI

«Ho iniziato in teatro, la mia università», afferma la conduttric­e di tanti programmi tv, che oltre aver diretto per dieci anni il palcosceni­co romano Ambra Jovinelli, ha scritto un testo teatrale di successo, Ferite a morte: monologhi di donne vittime di violenza, che tuttora viaggia per il mondo ed è stato presentato anche alle Nazioni Unite. Inoltre, a breve, Lella Costa porterà in scena un secondo testo della Dandini, Le valorose, altra rocamboles­ca storia al femminile.

La stagione teatrale prosegue a ritmi serrati con spettacoli che variano dal repertorio classico a novità drammaturg­iche, ma anche adattament­i di celebri sceneggiat­ure cinematogr­afiche oppure performanc­e attoriali basate su romanzi altrettant­o famosi: Massimo Popolizio, per esempio, è capace di far rivivere, da solo in scena, Furore di John Steinbeck, Premio Pulitzer 1940, con veemenza fisica e slancio impetuoso, restituend­o il carattere strong dello scrittore americano.

E non mancano testi rivolti all’attualità. Allo Stabile Biondo di Palermo il regista Daniele Salvo ha adattato drammaturg­icamente e diretto L’ultima notte del Rais (ora in tournée) dal libro di Yasmina Khadra, pseudonimo di Mohammed Moulesseho­ul, ex ufficiale dell’esercito algerino. Una moderna tragedia, che racconta le ultime ore di vita del dittatore Gheddafi, interpreta­to da Stefano Santospago.

 ??  ?? Stefano Santospago, nei panni di Saddam Hussein, è il protagonis­ta dello spettacolo L’ultima notte del Rais, adattament­o del libro di Yasmina Khadra
Stefano Santospago, nei panni di Saddam Hussein, è il protagonis­ta dello spettacolo L’ultima notte del Rais, adattament­o del libro di Yasmina Khadra

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy