Corriere della Sera - Sette

IL MACELLAIO DI PLAINFIELD CHI ERA L’UOMO CHE ISPIRÒ PSYCHO

- Di MASSIMILIA­NO JATTONI DALL’ASÉN

«Quando vedo una bella ragazza penso due cose. Una parte di me vuole parlare con lei, essere gentile. L’altra immagina come sarebbe la sua testa infilzata su un bastone».

Nel romanzo American Psycho di Bret Easton Ellis, il protagonis­ta Patrick Bateman attribuisc­e questa frase al Macellaio di Plainfield. Ma è un errore: è di un altro mostro, Edmund Kemper, il killer delle studentess­e. L’errore però è giustifica­to dal fatto che il Macellaio, al secolo Edward “Ed” Gein, decapitava davvero le sue vittime e con le parti smembrate dei loro corpi ci arredava casa.

Negli ultimi 50 anni, le gesta orripilant­i di Gein sono state ispirazion­e per molti squilibrat­i che hanno ricalcato le sue orme lungo le strade insanguina­te dell’America. La figura del Macellaio è alla base anche di romanzi e film dell’orrore: c’è lui dietro al personaggi­o di Hannibal Lecter, che ha il volto di Anthony Hopkins ne Il silenzio degli innocenti. Perché la perversion­e assassina di Ed Gein ha superato in mostruosit­à quella di qualsiasi altro serial killer. Gein sceglieva le sue vittime come noi scegliamo la stoffa per un abito. E con la stessa cura, con la loro pelle, cuciva paralumi, tende e i suoi stessi abiti.

Ed Gein nasce nel 1906 in una fattoria di 155 acri, sperduta nella distesa di campi attorno alla città di Plainfield, nel Wisconsin, dove la monotonia dell’orizzonte è rotta solo da qualche raro silos o dal tetto rosso di un fienile. Come in molte biografie di mostri, anche la famiglia Gein presenta quell’amalgama di violenza e ossessioni religiose che sembra essere il terreno più fertile dove far crescere una malabestia. Il padre, George, è un alcolizzat­o che alza le mani sui figli; la madre, Augusta, una donna autoritari­a e incline al fondamenta­lismo cristiano. È lei a instillare nel figlio la paura delle donne e l’idea che il sesso è strumento del demonio. A Ed e al fratello Henry viene vietato di frequentar­e altri bambini. Per loro esiste solo la madre e il suo mondo claustrofo­bico.

Una macchia di sangue in un negozio deserto: finisce qui la catena dell’orrore innescata da Ed Gein, che uccideva per procurarsi pelle umana con la quale realizzava maschere e vestiti. Con una ossessione: riportare in scena l’adorata madre morta anni prima

Il crollo

La morte del padre per cirrosi epatica nel 1940 e quella misteriosa del fratello in un incendio, lasciano Ed quasi indifferen­te. Ma quando nel 1945 un infarto si porta via Augusta, per il futuro mostro, che all’epoca ha 39 anni, è un colpo tremendo dal quale non

si riprenderà. Rimasto solo nella fattoria, l’uomo decide di sbarrare ogni stanza della casa, tranne due locali al pian terreno e la camera da letto della madre, che trasforma in un santuario alla sua memoria. L’ossessione di Gein per la morte inizia così.

L’uomo manda avanti da solo la fattoria e nel tempo libero legge libri sulla tassidermi­a e la dissezione dei cadaveri. Sul giornale locale cerca con avidità i necrologi e durante la notte va in cerca delle tombe delle donne morte. È durante queste scorriband­e notturne che fa amicizia con Gus, un ragazzo con grave ritardo mentale che diventa la sua ombra. La presenza di Gus è uno sfogo, a lui racconta le sue fantasie. Ma quando il ragazzo viene internato in un manicomio, qualcosa in Gein si spezza e sulla sua vita cala una notte senza fine. I fantasmi che lo agitano fin dall’infanzia affiorano mandando in blackout l’ultimo barlume di coscienza rimastagli. Ora nel Wisconsin c’è un mostro che attende di scovare la sua prima vittima.

Ed fece amicizia con Gus, un ragazzo con un grave ritardo mentale: la notte i due andavano insieme al cimitero per dissotterr­are cadaveri di donna

L’ultimo capitolo

A questo punto della storia, però, facciamo un salto in avanti. Sfogliamo velocement­e il calendario e fermiamoci alla mattina del 16 novembre 1957. Nel centro di Plainfield c’è un negozio di ferramenta. A gestirlo è Bernice Worden, 58enne dalla stazza rassicuran­te. Bernice è precisa, apre il suo negozio sempre alla stessa ora, che splenda il sole o cada una pioggia torrenzial­e. Ma quella mattina il negozio è chiuso. Il figlio di Bernice allarmato entra nell’emporio e trova in mezzo alla stanza una grossa macchia di sangue. Una ricevuta sul bancone racconta che la sera prima Ed Gein ha comprato del liquido antigelo e che quella mattina è tornato per ritirarlo.

Arthur Schley, lo sceriffo di Plainfield, corre a casa di Ed. Sa che l’uomo anche se strambo non ha mai fatto male a una mosca, ma appena mette piede nella casa un odore nauseante lo proietta in un girone infernale. Le stanze al piano terra sono ingombre di immondizia, ma a sconvolger­e lo sceriffo sono gli oggetti mostruosi che arredano l’abitazione: un paralume fatto con la pelle di un volto umano, ciotole ricavate da alcuni teschi, nove vagine confeziona­te come soprammobi­li, una cintura di capezzoli femminili e la testa di Bernice Worden appoggiata alla stufa. Il suo corpo viene rinvenuto in un capanno. Ciò che resta della donna è appeso per le gambe. È stata uccisa con un colpo di fucile all’interno del suo negozio. Le mutilazion­i invece sono state fatte post mortem. Come dirà il medico legale, il suo corpo è stato «squartato come si fa con i cervi». L’analisi dei resti ritrovati nella casa porteranno a contare almeno 10 vittime. Arrestato, Gein confessa subito l’omicidio di Bernice e quello di Mary Hogan, scomparsa tre anni prima. Il volto di Mary è diventato una maschera che Gein indossa di notte.

Ma di chi sono gli altri resti? Gein davanti alla polizia è un fiume in piena: per la prima volta racconta il suo mondo da incubo. Dice di essersi ritrovato molte volte in stato confusiona­le nel cimitero di Plainfield dove ha rubato corpi o parte di essi con l’intento di cucire un abito di pelle umana (e l’ampia schiena di Bernice Worden, spiega, aveva pelle in abbondanza) che somigli a sua madre. Nel delirio della sua mente, Gein vuole riportare in vita la donna che lo ha messo al mondo. Un po’ come il protagonis­ta di Psycho, quel Norman Bates portato alla fama da Alfred Hitchcock, e che lo scrittore Robert Bloch ha modellato proprio sulla biografia di Gein.

La follia del Macellaio di Plainfield, come lo ha battezzato la stampa, è evidente. L’uomo confessa di avere ucciso altre persone quando era più giovane e viene spedito al manicomio statale: l’obiettivo è di metterlo nelle condizioni per affrontare un processo. La sentenza alla fine certifica quello che è già evidente: Gein è incapace di intendere e volere e scampa così alla sedia elettrica. Rispedito nel manicomio, vi muore il 26 luglio 1984 all’età di 78 anni. Il suo corpo ora riposa accanto a quello della madre nel cimitero dove quarant’anni prima dissotterr­ava cadaveri nella speranza di trasformar­si nell’unica donna che avesse mai amato.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Ed Gein in manette subito dopo aver
confessato due omicidi. A sinistra
un ufficiale di polizia nella cucina
della fattoria dell’assassino, dove furono trovati resti di corpi umani
Ed Gein in manette subito dopo aver confessato due omicidi. A sinistra un ufficiale di polizia nella cucina della fattoria dell’assassino, dove furono trovati resti di corpi umani
 ??  ?? La fattoria di Plainfield, nel Wisconsin, dove Ed Gein portava i cadaveri: la sua storia ispirò anche American Psycho e Il silenzio degli
innocenti
La fattoria di Plainfield, nel Wisconsin, dove Ed Gein portava i cadaveri: la sua storia ispirò anche American Psycho e Il silenzio degli innocenti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy