Corriere della Sera - Sette

DOPO JEFF BEZOS L’ERA DI ANDY JASSY

-

Da oggi Andy Jassy (nella foto), 53enne manager laureato ad Harvard, assume ufficialme­nte l’incarico di Ceo di Amazon al posto di Jeff Bezos, che aveva annunciato il suo successore lo scorso febbraio. L’azienda compie proprio oggi 27 anni di attività e Jassy li ha vissuti quasi tutti dall’interno. Entrato nel 1997, dal 2003 ha lavorato alla creazione e al lancio nel 2006 di Aws (Amazon Web Services), la società che vende servizi di cloud computing a cui si appoggiano alcune delle più importanti piattaform­e di streaming (da Netflix, che pagherebbe circa 10 milioni di dollari al mese, a Spotify, a videogame come Fortnite) e che rappresent­a un’enorme fonte di guadagni per Amazon: solo nell’ultimo trimestre ha fatturato circa 13,5 miliardi di dollari, con oltre 3 di utili. Ora Jassy, fedelissim­o di Bezos, assume la guida di tutto il colosso, mentre il fondatore diventerà presidente esecutivo del consiglio di amministra­zione e avrà più tempo per occuparsi di alcuni progetti filantropi­ci come «il Day 1 fund e il Bezos earth fund», dell’azienda spaziale Blue Origin, «del Washington Post e di altre mie passioni», ha spiegato.

«Andy», come è chiamato Jassy nell’azienda, diventa Ceo in un momento di enorme crescita ma anche di sfide complesse per il gigante dei Big Tech: dalle cause per violazione delle norme antitrust alle critiche per le condizioni dei lavoratori, dall’inesistenz­a dei sindacati all’interno del gruppo negli Usa fino all’impatto ambientale della logistica e dei magazzini, oltre all’eterna questione delle tasse.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy