Corriere della Sera - Sette

DIRITTO E ROVESCI

-

DI DAVIDE CASATI E MARTINA PENNISI

EFFICIENZA E PRIVACY

BACCHETTAT­A DAL GARANTE. MA L’APP HA RISOLTO IN POCHI GIORNI IL PROBLEMA DEI DATI TRASFERITI IN INDIA O USA

IO

La privacy è così importante da spingere i prodotti a funzionare sempre meglio. Proviamo a metterla così? Capita spesso, invece, che si interpreti il diritto alla protezione dei dati personali come un ostacolo all’innovazion­e. È da poco successo con l’app IO, bacchettat­a dal Garante per la privacy perché trasferiva dati in Usa o India, alla vigilia del debutto del green pass. L’autorità è stata criticata: perché fermare un’app scaricata da 12 milioni di italiani, che sta rivoluzion­ando il rapporto con la Pa? Eppure dopo pochi giorni il problema è stato risolto, e IO è l’unica piattaform­a in cui il green pass compare da solo appena è pronto, funziona (molto bene), e rispetta anche la privacy. Le due esigenze possono (e devono) correre in parallelo: se la spinta all’innovazion­e dei prodotti accelera troppo, è giusto che l’altra ne corregga la rotta, per tenerla in pista. TikTok, per esempio, ha annunciato che negli Usa raccoglier­à impronte vocali e facciali. Il capo della sicurezza Roland Cloutier ha spiegato che «lo scopo non è ottenere dati sui singoli, ma moderare i contenuti». Un’accelerata, per migliorare. Possibili frenate porteranno a correzioni. È la via per il futuro.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy