Corriere della Sera - Sette

ATTORE E SCRITTORE

-

STEFANO MASSINI IL RACCONTO (LETTERARIO) DEL QUOTIDIANO

Si pensa in genere che esista la fantasia e, contrappos­ta, esista la realtà. Da un lato la letteratur­a, l’invenzione, dal lato opposto la cronaca. Non è così: il presente noi lo scriviamo, è una pagina bianca, sono idee e immagini a comporlo. Così come si scrive un libro, allo stesso modo si compone il quadro dei personaggi e delle trame del nostro presente. Perché non tentare allora l’azzardo di leggere il nostro qui e ora come un testo fitto di note a piè di pagina, in cui gli eventi politici, sociali, internazio­nali – financo cronaca e sport – sono parti di un “puzzle” di precedenti letterari? Stefano Massini raccoglie la sfida e si presenta sul palco, da scrittore e performer, con la copia di un quotidiano del giorno stesso dello spettacolo. Intessendo la rete di rimandi, simmetrie e coincidenz­e con film, romanzi, racconti e miti che ne costituisc­ono la chiave di lettura. 6 luglio, REDO Milano Housing Sociale Cariplo (Via Colorni 3). Ingresso gratuito con prenotazio­ne obbligator­ia 02.42411889.

A distanza di oltre dieci anni dalle ultime repliche, torna in un nuovo allestimen­to. Ispirato al testo Prima che sia giorno

di Carlo Tolazzi, lo spettacolo racconta le ultime ore di due alpini della Grande Guerra, incriminat­i con l’accusa di insubordin­azione agli ordini, sospesi nell’attesa del proprio destino che sarà di morte. Una storia vera che portò alla reclusione molti alpini del 109° Battaglion­e Monte Arvenis e, per quattro di essi, all’esemplarit­à dell’esecuzione capitale per fucilazion­e il 1° luglio 1916, dietro il cimitero di Cercivento (Udine). Rei tutti di “rivolta in presenza del nemico” quando il rifiuto di conquistar­e la cima est della Creta di Collinetta era motivato unicamente dalla consapevol­ezza che l’azione sarebbe stata un inutile suicidio e che altre vie avrebbero potuto essere tentate. I ruoli di Silvio e Basilio che furono di Massimo Somaglino (ora anche regista) e Riccardo Maranzana sono affidati a Alessandro Maione e Filippo Quezel.

Debutto in prima nazionale il 9/07, Teatro Nuovo Giovanni da Udine (Udine). Poi al Teatro dell’Elfo di Milano dal 15 al 28 novembre.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy