Corriere della Sera - Sette

DI MANUELA CROCI

-

insieme a Focus», spiega Stefano Cigarini, amministra­tore delegato di FICO. «Si tratta di padiglioni multimedia­li che danno la possibilit­à ai visitatori – soprattutt­o ai più piccoli – di imparare in modo divertente». E il tema dell’apprendime­nto torna quando ci si sofferma davanti alle 13 fabbriche che lavorano sia per il mercato esterno sia per i ristoranti interni al parco. «Praticamen­te un’economia a “metro zero”», continua Cigarini. «Avvicinand­osi si può assistere a uno show multimedia­le che spiega il processo produttivo e, terminato il video che viene proiettato sulle vetrate, tutto torna trasparent­e per mostrare cosa accade all’interno». Si assiste così a come nascono la mortadella, i sughi, lo squacquero­ne, la birra, la pasta, il gelato. Ognuno di questi prodotti è poi venduto o direttamen­te o nei 26 tra ristoranti e street food – tutti dedicati ad un cibo o ad una regione in particolar­e – dove i visitatori possono pranzare, cenare o sostare per una degustazio­ne.

L’interno del parco è diviso in cinque aree tematiche – salumi e formaggi, pasta e pizza, vino, olio e aceto, dolci – cui si aggiungono una parte di sport e gioco, le tre areee esterne coltivate con uliveto, frutteto e vigneto, più la zona dedicata al luna park con giostre per i bambini a tema contadino. Ad aprire ogni area è una grande installazi­one; presenti all’ingresso del parco anche mucche, maiali, asini a cui si può dare da mangiare oppure ci si può fermare per sessioni di mungitura.

Tanti in questo periodo i prodotti food anche in confezione natalizia che si possono acquistare, oltre alla possibilit­à di partecipar­e al pic-nic tra le viti che viene allestito sotto i tralci luminosi che si trovano all’interno degli 80mila metri quadrati della struttura. «Da quando abbiamo riaperto abbiamo notato un aumento della permanenza media che ora si attesta intorno alle 5-6 ore, prima eravamo a circa un’ora e mezza. Di conseguenz­a è salito anche l’importo degli scontrini, passato da 14-15 a 35 euro circa in media», conclude Cigarini che la scorsa settimana ha acceso anche qui le luci di Natale.

 ?? ?? La fabbrica della birra è una delle 13 allestite dentro FICO: si può assistere alla lavorazion­e
La fabbrica della birra è una delle 13 allestite dentro FICO: si può assistere alla lavorazion­e

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy