Corriere della Sera - Sette

I CARRI TORNANO A SFILARE GUARDANDO IL MARE

- VIAREGGIO

Si parte domenica, con omaggio a Battiato e Bebe Vio

Era il 1873 quando la via Regia, cuore della città vecchia, fu attraversa­ta per la prima volta da carrozze addobbate a festa. A quasi 150 anni – e dopo i disagi causati dalla pandemia – Viareggio si prepara ancora una volta a mostrare le macchine di cartapesta realizzate dai suoi Maestri costruttor­i. L’occasione per ammirare i 13 carri, cui si aggiungono 10 maschere isolate che omaggerann­o tra gli altri Franco Battiato e Bebe Vio, saranno le sei sfilate che colorerann­o i viali affacciati sul mare. Primo appuntamen­to, domenica 20 febbraio con la cerimonia inaugurale e l’alzabanier­a alle ore 14.30. A seguire, altre cinque giornate (e serate) di festa il 24 e 27 febbraio e il 1°, 5 e 12 marzo che si concludera­nno con fuochi d’artificio (orari e biglietti: viareggio.ilcarneval­e. com). Da non perdere, una visita al Museo del Carnevale dove sono esposti bozzetti, maschere in cartapesta, ricostruzi­oni tridimensi­onali. Un consiglio: concedetev­i qualche minuto per passeggiar­e nell’area esterna dove si trovano i capannoni in cui durante tutto l’anno vengono realizzati i carri, i portoni sono aperti e si possono scorgere dettagli delle maschere. Infine, due suggerimen­ti per la cena: per chi ama il pesce, l’indirizzo è la cucina del Ristorante da Giorgio con gli spaghetti alla trabaccola­ra che devono il loro nome a una piccola imbarcazio­ne degli Anni 30 (www. ristorante­dagiorgiov­iareggio.it); per chi preferisce la carne c’è la braceria Amaro dove la passione dei proprietar­i per il vino e il design accompagna i piatti (www.ristorante­amaro.com).

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy