Corriere della Sera - Sette

UN UOMO RIDICOLO CHE CERCA SALVEZZA NELL’AMORE

- IL CARTELLONE

La rilettura di Lidi del Misantropo di Molière

Rappresent­ata per la prima volta il 4 giugno 1666 sul palco del Palais-Royal di Parigi, la commedia di Molière racconta la vicenda di Alceste, galantuomo intolleran­te all’ipocrisia, all’inganno e ai compromess­i dei suoi simili e pertanto condannato alla solitudine. Ma Alceste è anche follemente innamorato di Célimène, una giovane civettuola che incarna tutto ciò che lui rifiuta. Ma l’amore non riflette; è schiavo. Alceste lotta tra la crescente avversione per il regno degli imbroglion­iela colpevole passione per colei che ne è la regina... Leonardo Lidi (nella foto dalle prove, al centro il protagonis­ta Christian La Rosa) talentuoso interprete teatrale e cinematogr­afico, regista e drammaturg­o, mette in scena il capolavoro molieriano: analisi implacabil­e della società, attuale ancora oggi a quasi 4 secoli dal debutto, tragedia di un uomo ridicolo che si trasforma nell’opportunit­à di dare un senso alla nostra quotidiani­tà stravolta, grazie all’amore.

VIOLENZA ALLA VON TRIER

Ispirato al film Dogville di Lars von Trier, Entre chien et loup seziona le sorgenti della violenza sociale trasforman­do la vita in scena in un laboratori­o umano. Di Christiane Jatahy, Leone d’oro 2022. 18-20 maggio al Teatro Strehler di Milano.

TRADIRE SECONDO PINTER

La storia è quella di una relazione extraconiu­gale ripercorsa però a ritroso, dalla sua fine fino ai suoi esordi. Tradimenti, di Harold Pinter. Regia di Michele Sinisi, 16-17 maggio, Ridotto del

Mercadante di Napoli.

 ?? ?? DI MOLIÈRE. REGIA E ADATTAMENT­O DI LEONARDO LIDI, CON CHRISTIAN LA ROSA, GIULIANA VIGOGNA.,
ORIETTA NOTARI. INFO: TEATROSTAB­ILETORINO.IT
DI MOLIÈRE. REGIA E ADATTAMENT­O DI LEONARDO LIDI, CON CHRISTIAN LA ROSA, GIULIANA VIGOGNA., ORIETTA NOTARI. INFO: TEATROSTAB­ILETORINO.IT
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy