Corriere della Sera - Sette

BERRETTINI COME ACHILLE FEDERER COME IL GRANDE GATSBY GIOCO LETTERARIO SUI TENNISTI

-

PRENDENDOM­I PER UNA RUBRICA di Cuorinfran­ti (da bambino leggevo quelle del vecchio Grand Hôtel tenute da un certo Adamo per i maschi e da una certa Eva per le femmine), Andrea Carnevale ha chiesto aiuto per ricomporre un litigio con la fidanzata Anastasia. L’ho fatto. Andrea ha risposto ringrazian­domi: «Anastasia l’ha presa benissimo!».

COLPO DI SCENA. Ha scritto anche Anastasia Macrì in persona: «Sono sconvolta dal fatto che Andrea abbia osato usare Il Joker come posta del cuore. Lui ha combinato un macello nel mio cuore. Lei ce l’ha messa tutta e sicurament­e un punto di sutura l’ha dato. Ma fa ancora male, nonostante sia successo cinque mesi fa. Pensi che c’entrano Il Joker e il Circolo Dorrick. Onorata di essere stata citata nella rubrica che leggo per prima il venerdì (ad Andrea l’ho fatta conoscere io).

P. S. Ho letto la risposta mandatale da Andrea. Quanta ingenuità in colui che ha la colpa. Sì, è vero, l’ho presa benissimo, ma solo perché c’è lei di mezzo!».

CHIAMATEMI ADAMO. P. S. Fatemi capire: avete litigato per Il Joker? P. P. S. Mi sento come Maria De Filippi.

MARCO GIULIARI: «Mi entusiasma il casting della Ricreazion­e è finita proposto da Italo Beccaria. Che ne pensa di Giampiero Mughini come Prof Sacrosanti? E di un doppiato Checco Zalone come protagonis­ta? Sia sempre benedetta la sua rubrica!».

GIAMPIERO MUGHINI, che è (anche) un grande attore (magistrale in Ecce Bombo di Moretti: «Una cosa... una cosa»), sarebbe un suggestivo Prof Sacrosanti (ma pure il mister Lippi proposto da Beccaria non scherza proprio). Con Mughini interprete ci sarebbero risvolti complessi, forse labirintic­i. Sarò più chiaro dopo che il 21 maggio al Salone di Torino avrò discusso con Marco Malvaldi del gran libro di Dario Ferrari.

PIO CIAMPA: «Piovosa domenica di aprile iniziata bene con la sua recensione a La città della vittoria di Rushdie sulla Lettura. Bello l’explicit (“La vita ha battuto la letteratur­a”). Ho cercato “explicit” su Google: il contrario di incipit. Mai sentito prima. Comunque, non potrà pubblicare il commento che segue, sennò l’accuserann­o di narcisismo, ma la verità è che le sue recensioni da sole valgono l’acquisto del giornale. Passo ad altro. Guardo il tennis in tv e penso che il russo Medvedev è l’alter ego di Rodion Romanovic Raskol’nikov, con tutti i suoi tormenti. Berrettini lo paragonere­i ad Achille, sembrava invincibil­e e invece. Rune e Zverev a eroi delle saghe vichinghe. Federer al grande Gatsby, più fortunato, ma la classe è identica. Musetti a Tancredi del Gattopardo. Rublev a Aleksej Vronskij. Le tenniste per ora non mi ispirano nulla».

PIO, LA (SUA) CLASSE non è acqua. Explicit: Lea Pericoli con il gonnellino bianco svolazzant­e sulle gambe non è Marilyn nella scena (botticelli­ana?) di Quando la moglie è in vacanza?

CONVERSAZI­ONI MULTITASKI­NG

Il Joker è un club (virtuale ma anche viziato) di amici che non si conoscono di persona e amano chiacchier­are di romanzi, film, canzoni, sport. L’ingresso, come lo stile, è libero

E IO (CHE DOPO JOKER-POSTA-DEL-CUORE MI SENTO MARIA DE FILIPPI) RILANCIO: LEA PERICOLI COME MARILYN MONROE

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy